Trova ricetta

Penne all'arrabbiata

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Penne all'arrabbiata


    Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria romana molto semplice da realizzare. Sono caratterizzate da un gusto intenso e deciso, attenzione però a dosare il peperoncino secondo il gusto personale o quello degli ospiti.

    Le penne all'arrabbiata che vi proponiamo sono nella versione più semplice, ma ce ne sono molte varianti, fra le quali alcune che prevedono l'utilizzo di una bella spolverizzata di Pecorino o Parmigiano. Il mio consiglio, per una ricetta veramente speciale, è quello di scegliere un pomodoro di ottima qualità.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 410 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la cipolla rimuovendo le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea, quindi tritarla molto finemente assieme allo spicchio d'aglio anch'esso spellato.
    2. Se il peperoncino è fresco lavarlo, affettarlo e privarlo di parte dei semi. Se è secco spezzettarlo.
    3. Mettere in una padella l'olio, il trito e farlo dorare a fiamma dolce.
    4. Unire quindi il peperoncino, mescolare, lasciar cuocere per qualche minuto, quindi unire il pomodoro. Unire un pizzico di sale e proseguire la cottura per 10-15 minuti, a fiamma media e senza coperchio, oppure con una retina paraspruzzi sopra. Mescolare di tanto in tanto e a fine cottura assaggiare e regolare eventualmente di sale.
    5. Nel frattempo lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    6. Quando il sugo sarà cotto unire un po' di prezzemolo tritato, mescolare e tenere coperto.
    7. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, accendere il fuoco nella padella del condimento. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    8. Servire immediatamente decorando con altro prezzemolo tritato.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Penne, mezze penne

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cuscus alle zucchine è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Per la ...



    La pasta al pesto, pomodorini e pinoli è un primo piatto estivo veloce da preparare e molto fresco, perchè il sugo è preparato a crudo. La pasta al pesto, pomodorini e pinoli si può preparare con qualsiasi tipo di pomodorino (ottimi anche i fragolini) ...



    La pasta e fagioli saporita è una classica pasta e fagioli contadina, molto saporita, perchè nella base del soffritto troviamo la pancetta e viene fatta una mantecatura finale con il Parmigiano   La pasta e fagioli saporita che vi proponiamo è preparata con fagioli secchi, ma a ...



    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo. Per ...



    Se vi piace il sapore della salvia, con il suo aroma persistente e delicato, questa minestra di cannellini alla salvia fa per voi. La prima volta preparatela come vi suggerisco in ricetta, la seconda volta se volete dosate la quantità di salvia secondo il vostro ...



    La pasta con dadolata di peperoni è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in estate con peperoni freschi e carnosi. Se gustato come piatto unico è anche adatto alla dieta, perché fornisce un apporto calorico molto equilibrato. La pasta con dadolata di ...



    La pasta ai pomodori verdi è un primo piatto velocissimo da preparare perchè il condimento, a base di pomodori verdi cubettati, cuoce per appena 5 minuti sotto il grill del forno. La pasta poi si condisce in ciotola e si serve assieme a scaglie di ...



    Il bulgur e piselli è una minestra a base di bulgur, frumento spezzettato, e piselli. Un ottimo piatto unico vegan, da gustare più o meno liquido a seconda del gusto personale. Può essere infatti tenuto più asciutto, come un risotto, oppure più morbido, come una ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Daniele: ciao Daniele, mi dispiace, ma è quanto chiesto obbligatoriamente dal Garante della Privacy in merito alla cookie law, che è diventata operativa il 2 giugno 2015. Siamo pertanto obbligati, non dipende da noi. Se questa impostazione non ti piace credo che dovrai "cancellarti" da moltissimi siti (quelli di informazione tutti).
    Ti comunico però che se disabiliti tutti i cookie puoi comunque navigare nel nostro sito.
    Un caro saluto!
    Barbara

    Daniele Chiaudrero ha detto:
    Non mi piace il nuovo metodo fascistoide di imposizione della policy sui cookies e mi cancellerò dal sito.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato