Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,
vorrei informazioni riguardo l'uso in concomitanza dei seguenti integratori: (soffro di pancia gonfia ma anche di stipsi che sto cercando di regolarizzare, infine sto seguendo una dieta e vorrei assumere il tè ...
leggi tutto»
Salve, sono uno studente di medicina. Volevo sapere dal punto di vista nutrizionale perche il soffritto è (se lo è) cosi negativo e perchè farebbe così male.Grazie Enzo
leggi tutto»
Buongiorno,
se mangio una meringa di arione (le piu buone meringhe del mondo! E' una pasticceria di Cuneo) come merenda è esagerato? Si consideri che ho fatto un allenamento alle 7 del mattino ...
leggi tutto»
Salve!
Ringrazio in anticipo per la risposta che mi sarà data e il tempo che mi sarà dedicato. Sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1,73 m e peso 55 kg. Non ...
leggi tutto»
Buongiorno,da pochi mesi ho scoperto di essere celiaca e sto seguendo la dieta aglutinata ma ho un problema: ho sempre fame, non riesco a saziarmi. Ho un bimbo di 22 mesi e ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 30 anni, sono alta 1.63, peso 53 Kg (corporatura normale) e vorrei perdere 3 kg. Non riesco a seguire una dieta perchè non riesco a non mangiare cose dolci, ho provato ...
leggi tutto»
Buongiorno
Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 160 cm e peso 53kg.
Faccio palestra da 3 mesi con lo scopo di prendere massa magra. Pertanto dovrei avere surplus calorico per guadagnare muscoli.
Ciononostante ...
leggi tutto»
Buongiorno,è da due giorni che ho una fastidiosissima cistite. Il medico mi ha prescritto l'antibiotico perché a quanto pare non passa da sola. Vorrei chiedere se esistono degli alimenti da evitare o alcuni ...
leggi tutto»
Salve,
peso 82 kg e età 51 ciclo ancora normale ma il ginecologo dice che sono entrata in pre menopausa per questo non riesco più a perdere kg mi può dare qualche consiglio? ...
leggi tutto»
Buona sera,
ho 27 ani e da tre anni mi e stato diagnosticato un ipotiroidismo autoimmune, ho fatto sei mesi fa le analisi del sangue e il tsh e ft3, ft4 sono a ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao a tutti,non sono capace di fare le zucchine gratinate al forno, a me piacciono tagliate a fette e poi condite con semplice pangrattato, olio e prezzemolo, ma sbaglio qualcosa nella cottura ...
leggi tutto»
Cara Barbara,grazie per aver pubblicato la ricetta delle lenticchie in umido! Proprio in questi giorni stavo pensando a come cucinare le lenticchie che ho a casa in un sacchettino regalatomi a Natale. ...
leggi tutto»
Vorrei sapere come congelare le patate senza che si attacchino tra loro.GrazieOuattara da Cassano d'Adda, Milano
leggi tutto»
Buongiorno,avendo comprato l'apparecchio per il sottovuoto, non so però come si cucini un arrosto o un pesce... ho letto solo che l'acqua non deve bollire ma essere a circa 65°... ma per ...
leggi tutto»
Salve,è possibile fare il sorbetto di limone alla vodka? Conoscete qualche ricetta per poterlo fare anche senza gelatiera?Grazie per la vostra disponibilitàIlva da Campagnola Emilia
leggi tutto»
Salve,
ho inserito nella preparazione di una zuppa una zucchina rivelatasi poi amara, tanto da rovinare la zuppa stessa. Posso rimediare o devo buttare tutto?
grazie grazieMariateresa da Bergamo
leggi tutto»
Buongiorno e ancora complimenti per il sito da cui "rubo" spesso informazioni e ricette.Un amico mi ha parlato di un'insalata di limoni che fanno in Sicilia. Potreste darmi per favore qualche indicazione ...
leggi tutto»
Buongiorno,avete una ricetta per il vitello tonnato?Grazie.Buona giornata!Jenny
leggi tutto»
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Salve...stupendo come sempre il vs interessantissimo sito.
Mi chiedevo come mai le melanzane alla griglia debbano essere marinate per 5 minuti nell'aceto. Cosa succede di miracoloso? Assumono un gusto diverso, sono più morbide?
Cordiali ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»