Trova ricetta

Biscotti di Natale

    4.3/5 (14 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Biscotti di Natale


    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato.

    I biscotti di Natale così preparati sono ottimi da servire nel periodo natalizio, ma anche da regalare, confezionati in bustine trasparenti con fiocchi colorati, oppure in scatole di latta. Si conservano ottimamente per una decina di giorni e anche più.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla per biscotti seconto la ricetta di base.
    2. Mentre la pasta riposa nel frigo preparare la ghiaccia reale per scrivere secondo la nostra ricetta. Coprirla bene con la pellicola trasparente a contatto diretto con la ghiaccia mentre si aspetta di utilizzarla.
    3. Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla stenderla con un matterello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro abbondante. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    4. Togliere uno dei fogli di carta da forno e tagliare i biscotti utilizzando delle formine tipiche natalizie. Rimpastare gli scarti per ottenere altri biscotti fino ad esaurire la pasta.
    5. Disporre i vari biscotti su una teglia coperta con carta da forno.
    6. Infornarli nel forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti circa.
    7. Quando si sono ben raffreddati, mettere la ghiaccia reale dentro il sac à poche utilizzando un beccuccio piuttosto sottile (1 o 2), quindi decorarli. Negli approfondimenti troverete alcuni esempi di decorazione.

    STAGIONE

    Dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Di seguito alcuni esempi di decorazione, ma potete sbizzarrirvi secondo la vostra fantasia!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi. Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti ...



    Le caldarroste sono castagne o marroni incise e cotte sul fuoco, all'interno di recipienti bucherellati. La cottura ideale avviene sulle braci di un camino, che aromatizzano le caldarroste, ma si riesce anche a cuocerle sul fornello, anche se non hanno lo stesso sapore. Le ...



    I biscotti due a due sono dei deliziosi biscottini di pasta frolla che vengono accoppiati e tenuti insieme da uno strato di cioccolato. Si possono realizzare di tante forme differenti, dalle più semplici alle più elaborate. A me piacciono moltissimo le stelline, ma se l'occasione ...



    I muffin con gocce di cioccolato sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola. Si preparano in tantissime e diverse versioni, con vari tipi di ingredienti e farciture. Qui ne proponiamo una variante semplice e veloce. La ricetta originale dei muffin con gocce di ...



    La torta mantovana è un dolce molto diffuso in Toscana, soprattutto nella zona di Prato. Ha una pasta soffice, molto profumata, ricca di mandorle, burro e abbondantemente cosparsa di zucchero a velo. La torta mantovana si consuma tutto l'anno, ma in alcune zone (come ...



    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa. La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per ...



    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame. Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che ...



    La cicerchiata è un dolce tipico di Carnevale, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma molto diffuso anche in Umbria e nel Lazio. L'impasto e la preparazione della cicerchiata sono molto simili a quello degli struffoli napoletani, che vengono ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Paola: grazie di cuore! :-)

    Paola ha detto:
    Facili da prepare, sono buonissimi. Le vostre ricette sono sempre perfette e non deludono mai. Complimenti.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato