Trova ricetta

Broccoli alici e olive nere

    4.9/5 (7 voti)

    Ricette contorni

    Broccoli alici e olive nere


    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata.

    I broccoli alici e olive nere si prestano ottimamente ad accompagnare secondi piatti a base di pesce, soprattutto pesce azzurro. Tagliati piccolini possono essere anche un condimento per la pasta o un ripieno per una torta salata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i broccoli e staccare le cimette dal torsolo. Ridurle un po' se sono troppo grandi in modo che abbiano la dimensione massima di una noce.
    2. Cuocerle per 15 minuti a vapore, oppure lessarle per 8 minuti in abbondante acqua salata e scolarle accuratamente per non romperele.
    3. Nel frattempo scolare i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e spezzettarli grossolanamente.
    4. Snocciolare le olive e spezzettarle.
    5. Pelare gli scalogni, tagliarli a metà e affetarli finemente.
    6. Spellare l'aglio.
    7. In una capace padella mettere l'olio, l'aglio e i filetti di alici spezzettati. Portarla sul fuoco e far dorare l'aglio. Unire lo scalogno e farlo appena appassire, quindi unire le olive e proseguire di qualche istante la cottura. Spegnere e tenere in caldo.
    8. Quando sono pronti i broccoletti, ritirarli ed accendere il fuoco sotto la padella.
    9. Saltare i broccoletti nella padella per qualche minuto, unire una manciata di pepe e regolare di sale.
    10. Servire tiepidi.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato