Trova ricetta

Tortino di carciofi all'uovo

    3.8/5 (12 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Tortino di carciofi all'uovo


    Il tortino di carciofi all'uovo è una frittata di uova e formaggio cotta al forno. Semplice da preparare, è ottima gustata appena sfornata, ma anche tiepida o fredda. Se avanza si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero.

    Nella versione di tortino di carciofi all'uovo che vi proponiamo come formaggio abbiamo scelto il Parmigiano Reggiano, ma è ottimo preparato con qualsiasi formaggio duro o semiduro e saporito: Gruyere, pecorino, fontina o anche scamorze e provoloni, soprattutto affumicati.

     

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 325 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte.
    2. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con un limone.
    3. E' possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo: togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e tagliarli a fettine di mezzo centimetro di spessore. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Mettere in una padella l'olio e gli spicchi d'aglio spellati.
    7. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio a fiamma vivace, quindi toglierlo, lasciar raffreddare per qualche istante l'olio fuori dal fuoco, unire i carciofi ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
    8. Aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe, mescolare, unire un mestolo di brodo, abbassare il fuoco, coprire e lasciar proseguire la cottura per 10 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
    9. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, far asciugare il fondo di cottua a fiamma vivace e regolare di sale.
    10. Nel frattempo che cuociono i carciofi preriscaldare il forno a 180°.
    11. Ungere una pirofila con un filo d'olio e preparare le uova sbattendole in una ciotola con una macinata di pepe, un paio di cucchiai di prezzemolo tritato e il Parmigiano grattugiato.
    12. Quando i carciofi sono pronti metterli nella pirofila, coprire con le uova ed infornare nel forno preriscaldato per 20 minuti circa.
    13. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Rucola in insalata.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Servire con un'insalatina di contorno. Ottima con la rucola e le noci, magari condite con un filo di aceto balsamico.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone di uova ai peperoni è una sottile frittata di uova e formaggio, ripiegata e farcita con peperoni cotti al forno e mozzarella filante. Il calzone di uova ai peperoni è ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si conserva per un ...



    La frittata di pasta salamella e scamorza è un gustosissimo piatto a base di uova, in cui troviamo pasta, formaggio, salame... è davvero ricco e completo, tanto da essere considerato un piatto unico, da servire al limite con un'insalata. La frittata di pasta salamella ...



    La frittata con i carciofi è una gustosa preparazione a base di uova e carciofi trifolati, insaporita con un trito di prezzemolo e formaggio grattugiato. La frittata con i carciofi è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. ...



    La frittata carbonara è un secondo piatto a base di uova che contiene ingredienti che la fanno assomigliare a una carbonara: pasta, pancetta o guanciale e pecorino romano. Non essendo una vera e propria carbonara, potete utilizzare sia la pancetta, sia il guanciale. Anche le versioni ...



    La frittata ai peperoni è un secondo piatto a base di uova, peperoni, olive nere e formaggio tipo Taleggio. La frittata ai peperoni è ottima appena preparata, ma anche fredda. Si può conservare per un giorno in frigorifero, ben coperta, e può essere gustata ...



    Le omelette gorgonzola e noci sono sottili frittatine piegate a metà e farcite con formaggio gorgonzola e gherigli di noce. Di origine francese, si sono molto diffuse in Italia per semplicità e velocità di realizzazione. E' possibile inoltre dare sfogo alla propria fantasia per la farcitura. ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Sara: certo! Dopo la cottura tienila coperta, a temperatura ambiente. Buona cena!

    Sara ha detto:
    Questa ricetta la voglio provare a fare questa sera per il mio compagno, deve essere ottima! Se la cucino in forno ora, sarà ancora buona fino a stasera?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato