Trova ricetta

Fagioli alla messicana

    3.7/5 (23 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Fagioli alla messicana


    I fagioli alla messicana sono una zuppa di fagioli vegetariana molto gustosa, a base di fagioli rossi, dal sapore ricco e aromatico, a cui viene aggiunto il peperoncino a seconda del gusto personale. Se non vi piace potete anche farla non piccante.

    I fagioli alla messicana sono ottimi se accompagnati con patatine di mais, le tortillas, che vi aiuteranno a gustare la zuppa, utilizzate per tirarla su direttamente dal piatto. Solitamente se ne calcolano 50-60 grammi a testa. Le ho già comprese, nelle dosi indicate, nel calcolo delle calorie della ricetta.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scaldare il brodo vegetale.
    2. Sgocciolare i fagioli e passarne la metà al passaverdure. Stemperare il purè ottenuto con un mestolo di brodo.
    3. Pulire la cipolla e tritarla finemente.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    5. In una casseruola far soffriggere la cipolla tritata e l'aglio spellato nell'olio per qualche minuto, a fiamma media, fintanto che non assume un aspetto dorato. Unire un mestolo di brodo, coprire e proseguire la cottura per 10 minuti a fiamma media. Aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    6. Unire i fagioli interi, un pizzico di prezzemolo tritato, timo, origano, maggiorana, il peperoncino, una macinata di pepe e lasciare insaporire qualche minuto a fiamma vivace.
    7. Unire il purè di fagioli, girare e lasciare insaporire qualche minuto.
    8. Unire il pomodoro e mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
    9. Far riprendere il bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco medio-basso, coperto, per 20 minuti circa, girando di tanto in tanto.
    10. A fine cottura regolare di sale ed aggiungere altro brodo se il composto si fosse troppo addensato.
    11. Servire in ciotole di terracotta a bordo alto, unire un filo d'olio a crudo, il restante prezzemolo tritato ed accompagnare con le tortillas.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli, basandosi su una ricetta di Davide D'Arcamo. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Nella ricetta originale è previsto l'uso del cumino, che in questa variante io ho escluso.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Le bistecche di fungo alla piastra sono un secondo piatto vegetariano e vegan, leggero e semplice da preparare, da gustare in accompagnamento a un contorno di verdure. Le bistecche di fungo alla piastra si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ...



    L'insalata di cannellini, pomodorini e olive è un ottimo secondo piatto da gustare dopo un primo a base di pasta o altro cereale, oppure come piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio, meglio se un po' abbrustolite, oppure cracker o grissini. L'insalata di ...



    Il polpettone patate e fagiolini è un gustosissimo polpettone di patate, cipolle, Parmigiano e fagiolini. Se utilizzate un formaggio da grattugia senza caglio animale al posto del Parmigiano, è anche un ottimo piatto vegetariano, perfetto se accompagnato da un'insalata di pomodori. Il polpettone patate e fagiolini è ottimo ...



    Le patate farcite speck ed Emmentaler sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate a metà e poi farcite con formaggio e avvolte nello speck. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Le patate farcite speck ed ...



    Se avete voglia di un piatto unico fresco, leggero, veloce da preparare e vegan, questa ricetta di fagioli e pomodori in insalata fa proprio per voi. Ottima in estate, quando i pomodori sono nel pieno della maturazione, non richiede nemmeno l'uso del fornello :-) Si ...



    3 commenti su questa ricetta

    Lucia ha detto:
    Non riesco a trovare i fagioli rossi, quali posso usare?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Eleonora B.: grazie! :-)

    Eleonora B. ha detto:
    Ricetta veramente squisita e saporita

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato