Trova ricetta

Filetti di merluzzo ai carciofi

    4.8/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetti di merluzzo ai carciofi


    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi.

    I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati con i filetti di merluzzo fresco, ma vengono benissimo anche con quello surgelato purchè sia di buona qualità. Lasciarlo però scongelare in frigorifero prima di cucinarlo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare una ciotola d'acqua fredda e spremere al suo interno il limone. Tenerne da parte metà per sfregare il carciofo man mano che lo si pulisce, ogni volta che si fa un taglio. In questo modo non annerirà.
    2. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte.
    3. Tagliarli a metà, eliminare la peluria interna se presente, quindi ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata.
    4. È possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo: togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e tagliarli a fette di mezzo centimetro di spessore. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    6. Scaldare il brodo.
    7. Mettere in una padella metà olio con la cipolla pelata e tritata finemente.
    8. Portare la padella sul fuoco e far dorare dolcemente la cipolla per 2-3 minuti.
    9. Unire i carciofi scolati e farli cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti mescolandoli o saltandoli.
    10. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un paio di cucchiai di acqua acidulata, un padio di brodo e lasciar proseguire la cottura per 10 minuti a fiamma bassa, coperto.
    11. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, regolare di sale e far asciugare il fondo.
    12. Spegnere, unire il prezzemolo tritato e coprire.
    13. Sciacquare i filetti di merluzzo sotto acqua fresca corrente e tamponarli con carta da cucina.
    14. Controllare bene che non ci siano spine, quindi tagliarli a pezzi non molto grandi, così non si romperanno in cottura.
    15. Infarinarli.
    16. Scaldare in un'ampia padella il restante olio e rosolare i filetti di pesce un minuto per lato, girandoli molto delicatamente con una paletta. Salarli.
    17. Unire i carciofi con il loro fondo di cottura, un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere coperto a fiamma media per 10 minuti.
    18. Di tanto in tanto smuovere delicatamente il pesce e i carciofi con una paletta, ma senza girarli, e aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    19. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare, sempre smuovendo gli indredienti delicatamente.
    20. Servire ben caldo.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi sono gustosi filettini di pesce rivestiti con una croccante panatura aromatica e cotti al forno. La ricetta si presta ottimamente per filetti di vario tipo: platesse, orata, branzino, rombo, ma anche merluzzo. Per la buona riuscita del piatto ...



    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore. L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 ...



    L'insalata di farro al tonno è un'insalata fredda a base di farro, tonno, fagioli rossi e rucola. E' ottima come piatto unico, da gustare anche fuori casa. L'insalata di farro al tonno può essere preparata anche con un altro cereale, come l'orzo o il ...



    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino. I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, ...



    Il baccalà all'emiliana è una ricetta a base di baccalà in umido preparato con pomodoro e patate, veramente molto gustoso e saporito, che ha inoltre il vantaggio di presentare pietanza e contorno tutto insieme. Il baccalà all'emiliana è un piatto ricco, adatto per le ...



    L'insalata di vongole e peperoni è un secondo piatto di mare molto completo, adatto anche come piatto unico nelle calde giornate estive. Si può gustare tiepido, appena preparato, oppure freddo, dopo il riposo in frigo, dove si conserva ottimamente per 1 giorno. Poichè i ...



    L'insalata farro, tonno e verdure è una gustosa insalata fredda, un secondo piatto molto completo che può essere consumato anche come piatto unico. L'insalata farro, tonno e verdure può essere conservata in frigorifero per un giorno, l'importante è aggiungere la rucola soltanto prima di ...



    7 commenti su questa ricetta

    giovanna ha detto:
    Veramente buono! Grazie della ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @anna51: grazie!

    anna51 ha detto:
    buonissimo ...non ho mai pensato a questo abbinamento ..veramente delizioso

    vera ha detto:
    macinata è meglio :)

    Barbara Farinelli ha detto:
    @vera: hem... volevo dire una grattugiata! Vado a correggere, grazie! :-)

    vera ha detto:
    come si puo' mettere una manciata di pepe???

    Loretta ha detto:
    Adoro i carciofi e preparo spesso il merluzzo perchè quello congelato mi piace molto ed è pratico da preparare (non devo pulirlo). La proverò senz'altro!

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato