Trova ricetta

Filetti di platessa ai cannellini

    3.8/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetti di platessa ai cannellini


    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino.

    I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, dopo un riposo di un paio di minuti, che permette agli aromi di amalgamarsi meglio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare i filetti di platessa sotto acqua fresca corrente e disporli su un tagliere con qualche foglio di carta da cucina per asciugarli bene.
    2. Setacciare la farina in un piatto e passarvi i filetti, scuotendoli bene per eliminare le eccedenze.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    4. Scolare i fagioli.
    5. Mettere in una capace padella l'olio, l'aglio spellato e farlo dorare su fiamma vivace.
    6. Eliminare l'aglio, unire un pizzico di rosmarino tritato, quindi unire i filetti di platessa.
    7. Cuocerli per due minuti da un lato, quindi girarli delicatamente per non romperli e cuocere per due minuti anche dall'altro lato.
    8. Unire i fagioli distribuendoli a cucchiaiate in corrispondenza degli spazi fra una platessa e l'altra.
    9. Salare, pepare e unire il restante rosmarino tritato.
    10. Spegnere il fuoco, unire un filo d'olio a crudo e coprire con il coperchio.
    11. Attendere un paio di minuti e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima anche con i filetti di sogliola, di triglia o di qualsiasi altro pesce che ha filetti poco carnosi, poco spessi, che cuociono piuttosto in fretta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    Il pesce spada con cipolle in agrodolce è un secondo piatto a base di pesce in cui il protagonista è il pesce spada, marinato con vino, aglio e origano e cotto alla piastra, con un accompagnamento di cipolle rosse in agrodolce. Il pesce spada ...



    Il baccalà all'emiliana è una ricetta a base di baccalà in umido preparato con pomodoro e patate, veramente molto gustoso e saporito, che ha inoltre il vantaggio di presentare pietanza e contorno tutto insieme. Il baccalà all'emiliana è un piatto ricco, adatto per le ...



    Il baccalà in umido è una semplice ricetta per la cottura del baccalà nel sugo di pomodoro, assieme a olive nere, capperi e origano. Una classica ricetta mediterranea per mettere in risalto il sapore di questo pesce in tutta leggerezza. Per la preparazione del baccalà ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    I filetti di platessa ai cannellini sono un secondo piatto a base di pesce, veloce e semplice da preparare, in cui le platesse e i cannellini cuociono brevemente insieme, aromatizzandosi con aglio e rosmarino. I filetti di platessa ai cannellini sono ottimi appena preparati, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato