Trova ricetta

Gamberoni alla piastra

    3.7/5 (25 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Gamberoni alla piastra


    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere.

    I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma se avanzano si possono pulire e condire con olio, sale, limone e aglio e prezzemolo tritati. Si possono così conservare per un giorno in frigorifero e gustare a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 110 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i gamberoni sotto acqua corrente. Con una forbice accorciare un po' le antenne e le zampette, in modo che siano più maneggevoli.
    2. Aiutandosi con uno stuzzicadenti eliminare il budellino nero che si trova sulla schiena del gambero, sfilandolo all'altezza della testa.
    3. Infilzare i gamberoni sugli spiedini tre a tre.
    4. Mettere tutti gli spiedini stesi su un piatto e condirli con un filo d'olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Girarli e condirli anche dall'altro lato.
    5. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa con fondo spesso ed uniforme. Mentre si sta scaldando unire un filo d'olio ed asciugarlo con carta da cucina.
    6. Grigliare i gamberi tre minuti per lato. Devono diventare di un bel color arancione acceso. Se sono ancora pallidi proseguire la cottura di un paio di minuti al massimo.
    7. Ritirarli su un piatto e servirli.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, pomodori, mais, verdure alla griglia

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La coda di rospo ai pomodorini è una ricetta per la preparazione della coda di rospo in umido, con pomodorini, olive nere e origano. E' ottima gustata con fettone di pane casereccio oppure polenta bianca, ottima con il pesce. Per la preparazione della coda ...



    Il merluzzo al forno con patate è un secondo piatto di pesce con contorno, che cuoce nel forno, in modo molto semplice. Oltre al merluzzo si può usare anche il nasello e, in assenza del pesce fresco, si può usare quello congelato. Il merluzzo ...



    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce. ...



    L'insalata di vongole e peperoni è un secondo piatto di mare molto completo, adatto anche come piatto unico nelle calde giornate estive. Si può gustare tiepido, appena preparato, oppure freddo, dopo il riposo in frigo, dove si conserva ottimamente per 1 giorno. Poichè i ...



    1 commenti su questa ricetta

    erin ha detto:
    calcolando che come cuoca faccio abbastanza pena per quanto riguarda il pesce... direi che questa ricetta pare semplicissima... ce la posso fare!!!!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato