Trova ricetta

Insalata estiva con mozzarella e peperoni

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    Insalata estiva con mozzarella e peperoni


    L'insalata estiva con mozzarella e peperoni è una fresca insalata tipicamente estiva, preparata a crudo, ricca di vitamine e sali minerali che ci aiutano ad affrontare meglio il caldo. Se non digerite bene i peperoni crudi, si possono sostituire con peperoni al forno, che sono cotti e spellati.

    L'insalata estiva con mozzarella e peperoni può essere preparata in anticipo e conservata anche per un giorno in frigorifero. In questo caso però non condirla, ma farlo soltanto poco prima di mangiarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 415 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare una mozzarella vegan o cubetti di tofu.

    PREPARAZIONE

    1. Pelare la cipolla e affettarla nello spessore di un centimetro circa. Tagliare le fette a pezzetti e metteli a bagno in una ciotolina con acqua fredda per 4-5 minuti cambiando l'acqua un paio di volte e rimescolando di tanto in tanto. Alla fine sgocciolarla.
    2. Tagliare la mozzarella a cubetti e metterla in un colino a perdere l'acqua in eccesso.
    3. Lavare i pomodori e tagliarli a spicchi.
    4. Lavare il peperone e affettarlo nello spessore di un centimetro circa, rimuovendo le parti bianche ed i semi. Tagliare le fette a pezzetti.
    5. Snocciolare le olive.
    6. Spellare l'aglio, affettarlo. Lavare le foglie di basilico e spezzettarle.
    7. Mettere in un piatto tutti gli ingredienti, condire con l'olio, il sale e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per digerire meglio la cipolla cruda, metterla a bagno 5 minuti nell'aceto prima di unirla all'insalata.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I bocconcini di bufala con asparagi e patate novelle è un secondo piatto tipicamente primaverile, semplice da preparare, completo, da gustare con le verdure appena tiepide. I bocconcini di bufala con asparagi e patate novelle è un piatto che può essere preparato in anticipo ...



    Fiocchi di latte, mais e pomodorini è un secondo piatto estivo velocissimo da preparare, leggero e molto fresco. Non occorre nemmeno accendere il fornello! Fiocchi di latte, mais e pomodorini è ottimo da gustare per un pranzo o una cena veloci, ma anche come ...



    Il tomino con insalatina di noci è un secondo piatto a base di formaggio alla piastra servito con un contorno di rucola, songino, noci e aceto balsamico. Il tomino con insalatina di noci è ottimo appena preparato, quando i tomini sono caldi e filanti. ...



    La mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure è un secondo piatto freddo, che si prepara completamente senza accendere i fornelli, adatto nelle calde giornate estive. Prevede l'utilizzo della mozzarella stesa in foglio, che si trova facilmente nei grandi supermercati. Nella ricetta indicata vi suggerisco di ...



    L'insalata estiva con mozzarella e peperoni è una fresca insalata tipicamente estiva, preparata a crudo, ricca di vitamine e sali minerali che ci aiutano ad affrontare meglio il caldo. Se non digerite bene i peperoni crudi, si possono sostituire con peperoni al forno, che sono ...



    La caprese è un'insalata a base di pomodori rossi e mozzarella fiordilatte. Qui ve la propongo come secondo piatto, ma può essere anche un antipasto dimezzandone le dosi. La caprese è un piatto tradizionale della cucina napoletana, il cui nome deriva da quello dell'isola ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato