Trova ricetta

Insalata di pollo e uva

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e uva


    L'insalata di pollo e uva è la mia insalata di fine estate, quando arriva la prima uva bianca, dolce e dal sapore delicato. Ci sono ancora i pomodorini siciliani e si ha ancora voglia di piatti freschi e leggeri. Provatela!

    Se volete potete preparare l'insalata di pollo e uva con un po' di anticipo, ma aspettate l'ultimo momento ad impiattare perchè altrimenti le foglie di insalata perdono croccantezza. Servire assieme a pane oppure crostini, che potete mettere direttamente nel piatto. Per i più golosi non può mancare anche una spruzzata di maionese!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre il pollo a cubetti di un centimetro circa di lato eliminando le parti filamentose e le ossa.
    2. In una piccola padella mettere metà olio e l'aglio spellato.
    3. Farlo rosolare, quindi toglierlo e unire il pollo.
    4. Farlo cuocere a fiamma vivace unendo una manciata di origano, una macinata di pepe e un pizzico di sale finchè non ha preso colore e si è cotto all'interno. In genere occorrono pochi minuti. Verificare la cottura aprendo un cubetto. Non deve essere crudo, ma nemmeno cuocere troppo perchè altrimenti diventa duro e stopposo.
    5. Quando cotto mettere il pollo in una ciotola, condirlo con il restante olio e mescolare. Lasciarlo raffreddare ben coperto.
    6. Pulire i fagiolini spuntando le estremità e togliendo i filamenti.
    7. Lavarli accuratamente sotto acqua corrente.
    8. Cuocerli per 15 minuti a vapore, oppure lessarli per 12 minuti in acqua salata. Ritirarli e tagliarli a pezzetti.
    9. Ridurre il Leerdhammer a striscioline.
    10. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi.
    11. Mettere nella ciotola del pollo i fagiolini, il leerdhammer, e i pomodorini. Unire un pizzico di sale e mescolare bene.
    12. Pulire l'insalata gentile, spezzettarne le foglie, lavarle ed asciugarle con l'apposita centrifuga da insalata o tamponandola con uno strofinaccio. Metterla in una ciotola e condirla con un filo d'olio ed un pizzico di sale.
    13. Lavare l'uva e tagliare gli acini a spicchi.
    14. Disporre in un piatto l'insalata, mettere al centro gli altri ingredienti e disporre tutto intorno l'uva.
    15. Servire.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni. Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    L'insalata di pollo e uva è la mia insalata di fine estate, quando arriva la prima uva bianca, dolce e dal sapore delicato. Ci sono ancora i pomodorini siciliani e si ha ancora voglia di piatti freschi e leggeri. Provatela! Se volete potete preparare ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    Il pollo al mais è una ricetta semplice e veloce, per gustare il pollo in una versione alternativa, gustosa e leggera. Viene preparato con i cipollotti bianchi, sottili, ottimi nel periodo primaverile. Il pollo al mais si può gustare come secondo piatto completo di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato