Trova ricetta

Bocconcini di pollo

    3.4/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Bocconcini di pollo


    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare sia a temperatura ambiente, sia riscaldati nel forno. 

    I bocconcini di pollo vanno serviti con salsine come maionese, ketchup, tartara o altra a piacimento, anche piccante. Per un piatto ricco e sfizioso unire qualche patatina fritta, per un piatto più equilibrato accompagnare con insalata tipo lattuga o gentile.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo in pezzetti di un paio di centimetri di lato, rimuovendo eventuali nervature o parti grasse.
    2. In un piatto rompere le uova, unire il latte, una macinata di pepe e sbattere con una forchetta finchè non avranno perso viscosità e avranno formato una leggera schiuma.
    3. In un altro piatto versare il pangrattato e miscelarlo al Parmigiano Reggiano grattugiato.
    4. Prendere i pezzetti di pollo, passarli nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterli in un piatto.
    5. Al termine della prima panatura, se piace, se ne può fare una seconda.
    6. In un padellino scaldare abbondante olio per friggere. Se avete un termometro da cucinala temperatura giusta dell'olio è di 180°C.
    7. Quando è ben caldo tuffarvi i bocconcini. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    8. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare i bocconcini e porli su un piatto con carta da cucina asciugandoli accuratamente e regolare di sale.
    9. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se siete poco pratici di frittura, aprire un bocconcino per valutarne la cottura all'interno, prima di ritirarli tutti. La carne deve essere cotta, ma ancora morbida e succosa.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo. Il pollo fritto ...



    Le lombatine in padella è una ricetta semplice e saporita per la preparazione delle lombatine di agnello, gustosissime bracioline dal sapore molto caratteristico e particolarmente tenere. Le lombatine in padella si preparano soprattutto nel periodo pasquale, ma sono ottime da marzo a giugno quando ...



    Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono ottime accompagnate da ...



    Il pollo in padella con patatine novelle è una ricetta primaverile particolarmente gustosa che sposa ottimamente il sapore del pollo a quello delle patatine novelle. Io preferisco pelarle, come vedrete in questa ricetta, ma se sono molto fresche si possono gustare anche intere perchè la ...



    Le cotolette in crosta di cuscus sono fettine di carne passate nell'uovo e rivestite di cuscus al posto del classico pangrattato. Nella ricetta io vi propongo delle fettine di lonza di maiale, ma va benissimo qualsiasi fettina di carne magra, come il vitello, il manzo, ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo con purè ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato