Trova ricetta

Lombatine in padella

5.0/5 (1 voti)

Ricette secondi piatti carne

Lombatine in padella


Le lombatine in padella è una ricetta semplice e saporita per la preparazione delle lombatine di agnello, gustosissime bracioline dal sapore molto caratteristico e particolarmente tenere.

Le lombatine in padella si preparano soprattutto nel periodo pasquale, ma sono ottime da marzo a giugno quando la carne di agnello è particolarmente buona e saporita.

INFORMAZIONI

  • 2 persone
  • 300 Kcal a porzione
  • difficoltà facile
  • pronta in 30 minuti
  • ricetta light

INGREDIENTI

In quanti siete?

Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

    

PREPARAZIONE

  1. Tamponare la carne con carta da cucina e rimuovere accuratamente ogni scheggia d'osso.
  2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
  3. In una capace padella mettere l'olio e l'aglio sbucciato. Accendere il fuoco e farlo dorare a fiamma vivace.
  4. Unire una manciata di rosmarino tritato, lasciarlo brevemente sfrigolare, quindi mettere le lombatine.
  5. Farle uniformemente colorire da entrambi i lati, quindi bagnare con il vino bianco. Far sfumare su fiamma media per 5 minuti circa, secondo il tempo di cottura desiderato facendo asciugare il fondo.
  6. Servire immediatamente con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo d'olio a crudo e il rosmarino rimasto.

CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

Cavolfiore burro e Parmigiano, contorni a base di patate o carciofi.

STAGIONE

Marzo, aprile, maggio, giugno.

AUTORE

Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


www.lospicchiodaglio.it


Ricette correlate


Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



Le cosce di pollo alla paprica sono gustosissimi fusi di pollo marinati con vino, paprica, aglio e rosmarino e poi cotti in padella. Sono veramente buoni, ma anche leggeri e si accompagnano ottimamente con qualsiasi tipo di contorno, sia crudo, sia cotto. Le cosce di pollo ...



Il cotechino con le lenticchie è un ricco secondo piatto delle feste natalizie, che si gusta in particolar modo la notte dell'ultimo dell'anno perchè secondo la tradizione mangiarne un pezzetto assieme alle lenticchie è di buon augurio e porta prosperità. Il cotechino è un prodotto tipico emiliano, ma ...



Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



La polenta con wurstel è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. La polenta con wurstel può essere servita anche come piatto unico, poiché contiene tutti ...



L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



I peperoncini dolci ripieni sono piccoli peperoni gialli, rossi o verdi dal sapore dolce che qui vi proponiamo ripieni di carne aromatizzata con aglio, prezzemolo e Parmigiano Reggiano. Sono una preparazione leggera e facile da preparare. I peperoncini dolci ripieni sono un ottimo secondo ...



Lascia un commento!!!

richiesto

richiesto, non sarà pubblicato