Trova ricetta

Minestra di farro e lenticchie

    4.6/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Minestra di farro e lenticchie


    La minestra farro e lenticchie è una zuppa composta da legumi e cereali, non solo molto gustosa, ma anche nutrizionalmente completa, adatta quindi ad essere consumata come piatto unico.

    La minestra farro e lenticchie è ottima con ogni tipo di lenticchie: rosse, giganti, mignon, eccetera. Io però consiglio quelle rosse. Questa minestra è nota anche come "minestra all'etrusca" per la sua omonima origine.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Mettere in una pentola di terracotta l'olio, assieme alla cipolla spellata e tritata finemente e l'aglio intero.
    3. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma molto dolce.
    4. Aggiungere un mestolo di brodo caldo, le lenticchie ben sciacquate, un cucchiaio di prezzemolo tritato, mescolare e lasciare che riprenda il bollore.
    5. Aggiungere il restante brodo caldo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto.
    6. Trascorso il tempo di cottura indicato alzare un po' la fiamma ed unire il farro. Proseguire la cottura per altri 30 minuti.
    7. Cospargere con un filo d'olio a crudo e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di cottura delle lenticchie che ho utilizzato è di 40 minuti, mentre quello del farro 30. Il segreto di una buona cottura è aggiungere i due ingredienti in modo che completino la loro cottura insieme. Controllare i tempi riportati sulle confezioni per calibrare attentamente la cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore. L'insalata di riso giallo si ...



    La pasta con le lenticchie è una minestra della tradizione italiana molto gustosa, ottima sia come piatto unico, sia come primo piatto a cui far seguire un secondo. La pasta con le lenticchie che vi proponiamo è un piatto ricco, ma leggero, che non ...



    Il riso saltato con verdure alla soia è un piatto derivato dalla cucina orientale che prevede di saltare del riso cotto a vapore con verdure e salsa di soia. Utilizzato come contorno a piatti di carne o di pesce, io lo trovo ottimo anche come ...



    La pasta e piselli è una minestra veramente deliziosa in cui lo scalogno mette in grande risalto il sapore delicato e caratteristico dei piselli. Per la buona riuscita del piatto è fondamentale l'utilizzo di un ottimo brodo vegetale, che dà sapore e struttura al piatto. ...



    I pisarei e fasò sono una ricetta tipica piacentina, complessa ed elaborata da preparare, il classico pranzo della domenica da fare in famiglia. Il sapore però è unico e vi saprà ripagare di tanto lavoro. Lavoro che deve essere lento, accurato, e che può essere ...



    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    La pasta al pesto, pomodorini e pinoli è un primo piatto estivo veloce da preparare e molto fresco, perchè il sugo è preparato a crudo. La pasta al pesto, pomodorini e pinoli si può preparare con qualsiasi tipo di pomodorino (ottimi anche i fragolini) ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato