Trova ricetta

Pasta al pesto, pomodorini e pinoli

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al pesto, pomodorini e pinoli


    La pasta al pesto, pomodorini e pinoli è un primo piatto estivo veloce da preparare e molto fresco, perchè il sugo è preparato a crudo.

    La pasta al pesto, pomodorini e pinoli si può preparare con qualsiasi tipo di pomodorino (ottimi anche i fragolini) e di formaggio stagionato. Al posto del Fiore Sardo si possono fare scaglie di Parmigiano o ricotta salata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano contenuto nel pesto.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e metterli in un colino. Unire un pizzico di sale e lasciarli riposare, mescolando di tanto in tanto, affinché perdano il liquido di vegetazione.
    2. Mettere il pesto in una ciotola grande abbastanza da condirci la pasta e coprirla con un piatto o pellicola trasparente, altrimenti potrebbe scurire.
    3. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla, con una ramina forata, direttamente dentro la ciotola del pesto. Mescolare accuratamente, quindi unire i pomodorini ed un filo d'olio a crudo.
    4. Servire decorando con i pinoli e le scaglie di Pecorino.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    trofie, mezze penne, strozzapreti, boccoli.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto gustoso e saporito, preparato con carciofi trifolati, prezzemolo e tagliatelle all'uovo. Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa. Le tagliatelle ai carciofi sono ottime con tutte ...



    La pasta zucca e pancetta è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca si sposa con quello sapido della pancetta, dando un gusto speciale alla ricetta. La zucca è presente in due consistenze: quella cremosa e quella cubettata, che contrastano creando un piacevole ...



    I tagliolini alla cinese sono un piatto preparato con i tagliolini all'uovo della tradizione italiana, che vengono però ripassati in padella con verdure e salsa di soia, alla maniera cinese. Un curioso e azzeccato accostamento di sapori. I tagliolini alla cinese sono un ottimo ...



    Gli gnocchi al basilico sono un primo piatto a base di gnocchetti di patate, contenenti profumato basilico e conditi a crudo con pomodorini dolci, tipo Pachino, pinoli tostati e ricotta salata grattugiata. Gli gnocchi al basilico sono una preparazione tipicamente estiva, quando il basilico ...



    Le foglie di ulivo alla ligure sono un piatto tipico della Liguria e si servono spesso condite con un sugo di pomodoro e funghi porcini, così come vi proponiamo in questa ricetta. Le foglie di ulivo alla ligure prendono questo nome dal formato di ...



    Risi e bisi è una ricetta tradizionale veneta, in particolare della cultura alimentare veneziana, che da poco è stata depositata presso la Camera di Commercio di Venezia, per tutelarne la preparazione. Con questo deposito il comune di Scorzè, in provincia di Venezia, diventa quindi ufficialmente la ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato