Trova ricetta

Pasta alla crema di peperoni

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta alla crema di peperoni


    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora.

    La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni con il basilico, e una parte più croccante, data dalla dadolata di peperoni. Decorato con foglie di basilico, è un primo piatto adatto sia alla tavola di tutti i giorni, sia ai giorni di festa.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la ricotta salata.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i peperoni, rimuovere i torsoli, i semi e le nervature bianche e ridurli a cubetti.
    2. Scaldare il brodo vegetale.
    3. Mettere l’olio in una padella e tritarvi finemente la cipolla.
    4. Portarla sul fuoco e farla dorare a fiamma media, quindi unire i peperoni.
    5. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po' del brodo vegetale caldo.
    6. Far cuocere per 10 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto. Unire altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    7. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare e far cuocere altri 5 minuti, facendo asciugare il fondo.
    8. Terminata la cottura tenere da parte due cucchiaiate di peperoni e frullare il resto assieme ad un cucchiaio di brodo vegetale e due foglie di basilico lavate e spezzettate.
    9. Mettere la crema ottenuta in una ciotola.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla senza scuoterla eccessivamente e condirla nella ciotola mescolando accuratamente. Servire decorando con i peperoni tenuti da parte e scaglie di ricotta salata.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, boccoli, trofie, celentani, caserecce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    I tortelloni ai funghi porcini panna e noci sono una gustosa pasta all'uovo ripiena, preparata in casa, in cui il sapore del fungo porcino predomina grazie al suo aroma inconfondibile. Sono un piatto laborioso, ma che dà molta soddisfazione, sia in famiglia, sia con gli amici. Per ...



    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo. Per ...



    La pasta con dadolata di peperoni è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in estate con peperoni freschi e carnosi. Se gustato come piatto unico è anche adatto alla dieta, perché fornisce un apporto calorico molto equilibrato. La pasta con dadolata di ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato