Trova ricetta

Pasta carciofi e zafferano

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta carciofi e zafferano


    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare.

    La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena importante, seguita in questo caso da un secondo piatto con contorno. Essenziale per la sua buona riuscita la qualità e la freschezza dei carciofi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino a ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con il limone. Utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
    5. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno e portarla sul fuoco. Quando appare dorato unire un pizzico di sale, un cucchiaio di brodo vegetale e cuocere per un paio di minuti.
    6. Unire i carciofi ben scolati e farli cuocere per un paio di minuti mescolando.
    7. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un mestolo di brodo vegetale e cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
    8. Trascorso il tempo indicato spegnere il fuoco e con una pinza da cucina prelevare i gambi per metterli nel contenitore del Minipimer. Frullarli, assieme a 2 cucchiai di brodo e la bustina di zafferano. Se non si possiede il Minipimer si può usare anche un frullatore.
    9. Unire la crema così ottenuta ai carciofi, mescolare e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Servire immediatamente decorando con prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    fusilli, penne, caserecce, sedanini.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    La pasta con melanzane al forno è un primo piatto di pasta al forno tipicamente estivo, ricco e sostanzioso, da dedicare ai momenti di festa o alle domeniche con gli amici. La preparazione è un po' lunga e laboriosa, ma saprà ripagarvi con il suo sapore ...



    I lumaconi piselli e pancetta gratinati sono una pasta al forno primaverile buona e delicata, preparata con mozzarella di bufala, piselli e pancetta affumicata. Se non si trovano i lumaconi si possono utilizzare anche i conchiglioni. I lumaconi piselli e pancetta gratinati si possono ...



    La pasta piselli e stracchino è un primo piatto primaverile semplicissimo da preparare, veloce e poco calorico. Va preparata solo con i piselli freschi, da sgranare al momento. Se usate piselli in scatola o surgelati perdete l'effetto della doppia consistenza fra la crema di piselli ...



    Le tagliatelle panna, cotto e piselli sono un primo piatto ricco e gustoso, che sposa sapori semplici e delicati, arricchiti dalla golosità della panna. Sono un buon primo piatto per cene numerose poichè è realizzabile a basso costo e si può condire in ciotola, qualora ...



    La pasta carote e piselli è un primo piatto tipicamente primaverile preparato con le verdure che in questa stagione esprimono al meglio il loro sapore e la loro dolcezza: le carote e i piselli. Per la preparazione della pasta carote e piselli utilizzare delle ...



    Il risotto primavera è un primo piatto a base di riso e verdure miste, tutte quelle che caratterizzano l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno: carciofi, funghi champignon, asparagi e carote novelle, bietola, piselli, fagiolini, pomodorini e cipollotti. Se non trovate più i carciofi, vanno ...



    Il risotto alle zucchine è una delizia tipicamente primaverile, quando si trovano le zucchine piccole piccole, lunghe e sottili, adatte per questa preparazione perchè non si rompono in cottura. Hanno inoltre un sapore più intenso, che viene messo in risalto da aglio, prezzemolo e da ...



    4 commenti su questa ricetta

    Eva Hor ha detto:
    Ottima, l'ho provata oggi per il pranzo, tutti contenti. Bella l'idea dello zafferano e di frullare i gambi! Grazie!!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Katharina: bene, facci sapere se ti è piaciuta! :-)

    Katharina ha detto:
    Ho spesso fatto la pasta ai carciofi, ma mai con i gambi frullati, ne con lo zafferano. Oggi lo provo!

    Patrizia Scuola Concorso ha detto:
    Buonissima questa ricetta. Mi piace molto la pasta ma con i carciofi non l'ho mai preparata, forse è arrivato il momento. Grazie mille per questa ricetta e buon anno. A presto.

    Patty

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato