Trova ricetta

Pasta tonno e radicchio

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta tonno e radicchio


    La pasta tonno e radicchio è un primo piatto semplice e veloce, a base di tonno sott'olio e radicchio rosso. Io solitamente uso la varietà di Chioggia, che è più dolce del Trevigiano, ma la ricetta ha un'ottima riuscita con entrambe le varietà.

    La pasta tonno e radicchio è ottima anche arricchita di olive nere, origano e si presta bene per essere gustata anche fredda. Trovate tutte le indicazioni negli approfondimenti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la cipolla eliminando lo strato più esterno di consistenza cartacea, le estremità ed affettarla finemente.
    2. Affettare il radicchio, sciacquarlo sotto acqua fresca corrente ed asciugarlo con uno strofinaccio pulito oppure con la centrifuga da insalata.
    3. Mettere il radicchio rosso su un tagliere e sminuzzarlo grossolanamente con un grosso coltello.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere in una padella l'olio, la cipolla affettata, portarla sul fuoco ed aspettare che cominci a sfrigolare.
    6. Lasciarle dorare per un paio di minuti a fiamma vivace mescolando, quindi unire un mestolo di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 10 minuti coperto a fiamma media.
    7. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    8. Trascorso il tempo indicato, alzare la fiamma, unire il radicchio e farlo appassire.
    9. Assaggiare per regolare di sale, unire quindi il tonno, amalgamare bene, spegnere e tenere coperto.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Saltare o mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto.
    12. Servire immediatamente decorando con l'erba cipollina tagliuzzata ed un filo d'olio a crudo.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mezze penne, penne, sedanini.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La zuppa di vongole è un primo piatto tipico del periodo delle vongole, che va dalla tarda primavera alla fine dell'estate. È in questo momento infatti che sono nel pieno del loro sapore. Si possono utilizzare sia le vongole veraci, più grandi e facili da gestire, ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    La pasta fredda al tonno è un ottimo primo piatto tipicamente estivo, da gustare nelle giornate o nelle serate calde, anche fuori casa. Si adatta bene ad un picnic, una giornata al mare oppure una scampagnata. Io la porto anche al lavoro :-) La ...



    Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta di mare tipica della tradizione napoletana, ormai diffusi in tutta Italia e diventati uno dei piatti più cucinati alla vigilia di Natale. Gli spaghetti alle vongole sono caratterizzati da pochi e scelti ingredienti in grado di far ...



    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia. L'insalata di riso gamberetti e ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rosalba: un modo un po' diverso per gustare il tonno sott'olio :-)

    Rosalba ha detto:
    Pasta con radicchio e tonno davvero buona!!!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Leo Candeloro: Grazie! :-)

    Leo Candeloro ha detto:
    Veramente ottima la pasta con tonno e radicchio

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato