Trova ricetta

Pasta pomodorini e scorfano

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta pomodorini e scorfano


    La pasta pomodorini e scorfano è un primo piatto a base di pesce, molto saporito e adatto al periodo estivo, quando troviamo i pomodorini nel pieno della loro maturazione. Se non siete abili nella pulizia dello scorfano, in genere in pescheria lo vendono già sfilettato.

    La pasta pomodorini e scorfano può essere preparata anche come pasta fredda per essere gustata fuori casa. In tal caso preferire un formato di pasta corta, come i fusilli ad esempio, che raccolgono bene il condimento e tengono la cottura.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli in una pirofila unta con un filo d'olio, in un solo strato, con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
    2. Condire con sale, pepe.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato.
    4. In una ciotola mescolare il trito assieme al pangrattato.
    5. Cospargere i pomodorini con il pangrattato aromatico, unire un filo d'olio e infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
    6. Nel frattempo lavare il filetto di scorfano e tamponarlo con carta da cucina.
    7. Mettere sul fuoco una padella con un filo d'olio, farlo scaldare e mettervi lo scorfano. Farlo colorare da entrambi i lati, quindi unire il vino.
    8. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 2-3 minuti, il tempo che evapori il vino. Spegnere, spezzettarlo grossolanamente e coprire.
    9. Quando i pomodorini sono pronti metterli in una ciotola assieme a tutto il fondo di cottura, unire il pesce, anch'esso con il suo fondo. Mescolare brevemente e coprire.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e metterla nella ciotola del condimento. Mescolare bene, impiattare e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine, spaghetti.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta cozze e pangrattato è un primo piatto a base di cozze, insaporito con briciole di pane grattugiato. Preparato al momento con cozze fresche e saporite ha veramente un sapore unico. La pasta cozze e pangrattato si presta bene ad aprire un pranzo ...



    Gli spaghetti cozze e vongole sono una ricetta di mare gustosa e saporita, preparata soprattutto nel periodo primaverile, ma anche in estate e per la vigilia di Natale. Gli spaghetti cozze e vongole sono caratterizzati da pochi e scelti ingredienti in grado di far risaltare il ...



    La pasta al pesce spada affumicato è un primo piatto semplicissimo da preparare, veloce e anche leggero. Si usa il pesce spada affumicato che si trova da acquistare in pescheria o al supermercato. Ha un'ottima resa e permette di gustare un primo di pesce con ...



    I paccheri ripieni al tonno sono un primo piatto gratinato al forno il cui ripieno dei paccheri è a base di tonno sott'olio, olive nere, filetti di alici, origano e timo. E' importante scegliere un tonno di prima qualità, in olio di oliva: solo così ...



    La pasta tonno e patate è un primo piatto semplice da preparare, veloce, che dà un tocco di originalità alla più classica pasta al tonno che siamo più abituati a gustare. È particolarmente morbida e saporita, grazie all'amido contenuto nelle patate e alla sapidità del tonno ...



    La pasta al sugo di cozze è un primo piatto di mare in cui il sapore caratteristico delle cozze viene messo in particolare risalto da un sugo di pomodoro leggero, aromatizzato con l'acqua di cottura dei molluschi. La pasta al sugo di cozze è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato