Trova ricetta

Pollo alle carote

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alle carote


    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, che ringrazio tanto. Qui ve lo propongo con qualche variante, ma immutato nello spirito.

    Il pollo alle carote è ottimo in primavera, quando le carote sono particolarmente buone e dolci, ma si può preparare in qualsiasi momento dell'anno. Se accompagnato da buone fette di pane casereccio o riso al vapore è un ottimo piatto unico.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, pelarle per eliminare lo strato più esterno, quindi ricavarne delle strisce molto sottili utilizzando il pelapatate.
    2. Pulire la cipolla eliminando lo strato più esterno di consistenza cartacea, quindi tritarla finemente.
    3. Infarinare le fettine di pollo, scuotendo bene per eliminare le eccedenze.
    4. Utilizzare una padella molto ampia, deve contenere tutte le fettine di pollo stese, quindi unire un filo d'olio e la cipolla.
    5. Portare la padella sul fuoco e far imbiondire la cipolla.
    6. Unire le fettine di pollo e fargli prendere colore da entrambi i lati. Bagnare con il vino, lasciar evaporare per un paio di minuti, quindi unire le carote, bagnare con un po' di brodo caldo, pepare, mettere il coperchio e cuocere per 15-20 minuti a fiamma molto dolce.
    7. Di tanto in tanto controllare la cottura e aggiungere altro brodo se il fondo dovesse asciugarsi troppo. E' importante che a fine cottura ci sia abbondante sughetto da servire sul pollo.
    8. A fine cottura regolare di sale e lasciar riposare, coperto, un paio di minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli, basandosi su una ricetta di Lina Ciccone. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una nota di colore utilizzare carote arancioni e carote viola insieme: vedrete che risultato!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    Gli spiedini alla piastra sono una preparazione di carne mista infilzata su spiedo, che viene cotta sulla bistecchiera. Gli spiedini si possono acquistare già pronti da cuocere, soprattutto se avete un macellaio di fiducia, oppure preparare in casa utilizzando cubetti di carne a piacere, alternati a ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    Il cotechino con le lenticchie è un ricco secondo piatto delle feste natalizie, che si gusta in particolar modo la notte dell'ultimo dell'anno perchè secondo la tradizione mangiarne un pezzetto assieme alle lenticchie è di buon augurio e porta prosperità. Il cotechino è un prodotto tipico emiliano, ma ...



    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    Gli involtini di pollo al forno con pomodorini sono un secondo piatto leggero e saporito a base di petto di pollo, caciottina, prosciutto crudo e pomodorini Pachino. Gli involtini di pollo al forno con pomodorini cuociono al forno, con poco olio, e sono un piatto unico ...



    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni. Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @oscar : se utilizzi un pelapatate vengono benissimo! :-)

    oscar ha detto:
    il difficile e' tagliare le carote secondo me .

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: si, puoi usare il brodo vegetale, anche se non avendo la stessa acidità del vino ti darà un risultato un po' diverso. Prova e poi fammi sapere come vengono!

    Giulia ha detto:
    Ciao Barbara, la ricetta la trovo molto interessante e in questi giorni credo che la proporrò alla mia famiglia ma in alternativa al vino, cosa posso usare? Posso aggiungere altro brodo? Ti ringrazio in anticipo e ti auguro buona giornata

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato