Trova ricetta

Pollo in pezzi all'agrodolce

    4.0/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spellare i pezzi di pollo, sciacquarli sotto acqua corrente e tamponarli con carta da cucina.
    2. Sbucciare gli scalogni e tagliarli a spicchi.
    3. Lavare i rametti di timo e selezionarne le foglie.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una padella mettere l'olio, gli scalogni e farli cuocere per un paio di minuti a fiamma media, girando spesso. Unire il pollo e farlo dorare. Bagnare con un paio di mestoli di brodo caldo, unire il timo e cuocere coperto a fiamma bassa per 20 minuti, unendo altro brodo se il fondo di cottura si dovesse asciugare troppo.
    6. Nel frattempo preparare una miscela con 2 cucchiai di aceto, 4 cucchiai d'acqua ed 1 cucchiaino di zucchero.
    7. Trascorso il tempo indicato scoprire e far evaporare il fondo di cottura. Unire la miscela di aceto, acqua e zucchero, mescolare accuratamente e far evaporare a fiamma vivace, proseguendo la cottura fintanto che la carne non avrà assunto un caratteristico colore caramellato.
    8. Regolare di sale, unire una manciata di pepe e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    Il pollo in padella con patatine novelle è una ricetta primaverile particolarmente gustosa che sposa ottimamente il sapore del pollo a quello delle patatine novelle. Io preferisco pelarle, come vedrete in questa ricetta, ma se sono molto fresche si possono gustare anche intere perchè la ...



    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare. In accompagnamento alle ...



    Il pollo ai carciofi è un secondo piatto con contorno, semplice e completo, in cui il sapore delicato del pollo si unisce a quello particolare dei carciofi. La preparazione cuoce tutta in padella, piuttosto rapidamente. L'unica operazione un po' laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma ...



    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato