Trova ricetta

Sandwich bare di Halloween

    3.3/5 (3 voti)

    Ricette antipasti carne

    Sandwich bare di Halloween


    I sandwich bare di Halloween sono piccoli tramezzini che hanno di particolare la forma, che spiritosamente vuole richiamare una bara, per fare da antipasto originale nelle nostre cene di Halloween.

    I sandwich bare di Halloween si possono farcire a piacimento, ma è meglio se con un composto spalmabile come quello proposto in modo che si possa seguire la sagoma della bara.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Farcire i sandwitch con formaggi spalmabili o patè di verdure.

    PREPARAZIONE

    1. Abbinare le fette di pane a coppie e con un coltello molto affilato ritagliare le bare cercando di sfruttare tutto lo spazio disponibile in altezza. Per avere un risultato più uniforme è possibile aiutarsi con una sagoma di carta da prepararsi in anticipo.
    2. Ottenuti i sandwitch preparare la farcitura.
    3. Mettere il salame spellato e spezzettato in 2-3 parti dentro un piccolo robot da cucina assieme alla panna e frullare fintanto che non si è ottenuto un composto abbastanza fine e suddividerlo fra i sandwitch, quindi chiuderli.
    4. Per decorare mettere il patè di olive nere in una tasca da pasticcere con il beccuccio molto fine e disegnare delle piccole croci nella parte alta della "bara".
    5. Se si servono entro breve lasciarli a temperatura ambiente, altrimenti in frigorifero, ben coperti, altrimenti il pane si secca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I ritagli di pane possono essere ridotti a cubetti, spolverizzati di Parmigiano Reggiano e tostati sotto il grill del forno. Possono così fare da accompagnamento a minestroni o vellutate.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I bocconcini di salsiccia al rosmarino sono un gustoso antipasto a base di dischetti di salsiccia saltati in padella e aromatizzati con aglio e rosmarino. Sono ottimi serviti come antipasto o aperivito, oppure ad un buffet assieme a vino rosso, bianco o cocktail dolci e ...



    I crostini di polenta, speck e Gruyére sono un ottimo antipasto, molto gustoso e versatile. Sono un'alternativa originale alle tartine e possono essere conditi a piacimento. Per prepararli occorre confezionare un panetto di polenta, molto semplice da preparare. Clicca sul link per la nostra ricetta ...



    I salatini wurstel e Gruyère sono gustosi stuzzichini preparati con una base di pasta di pane molto soffice, sulla quale viene infilato un piccolo wurstel, aromatizzato con il Gruyère. I salatini wurstel e Gruyère sono ottimi preparati in anticipo e scaldati poco prima di essere ...



    I ravioli di pasta sfoglia cotto e mozzarella sono un antipasto a base di pasta sfoglia ripiena di mozzarella, olive nere, prosciutto cotto e pomodoro profumato con origano. Sono semplici da preparare e si adattano molto bene anche ad un aperitivo. I ravioli di ...



    Le sfogliatine crudo e Parmigiano sono un antipasto a base di pasta sfoglia, prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano grattugiato. Semplici e veloci da preparare, le sfogliatine si adattano anche ad un buffet o per accompagnare un aperitivo. Le sfogliatine crudo e Parmigiano si possono preparare anche con ...



    I mini croissant speck e fontina sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. E' facile prepararne in grande quantità, quindi si adattano ...



    Gli involtini di bresaola all'aceto balsamico sono un semplicissimo antipasto di fettine di bresaola farcite con foglioline di rucola, scaglie di Parmigiano e aceto balsamico, che vengono poi arrotolate e fermate con uno stecchino. Gli involtini di bresaola all'aceto balsamico vengono bene con fettine di bresaola non troppo ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ilenia: certamente! Va bene un qualsiasi ripieno, io ci vedrei bene anche un patè di carciofi... naturalmente vegan!

    Ilenia ha detto:
    Ma sono bellissime!!!!!! Posso mettere il patè di olive nere anche dentro al posto del ripieno indicato? Io sono vegan.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato