Trova ricetta

Seppie alla piastra

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le seppie lavandole sotto acqua fresca corrente. Togliere le teste, da tenere da parte per altre preparazioni, ed aprire le sacche in modo da poterle appiattire.
    2. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa e, quando è molto calda, versarvi un filo d'olio. Asciugare con carta da cucina e mettere le seppie sul fuoco.
    3. Cuocerle una alla volta, per 2-3 minuti per lato, appoggiandovi sopra un batticarne in modo che aderiscano uniformemente alla piastra cuocendo in modo omogeneo.
    4. Nel frattempo preparare un'emulsione con l'olio e qualche goccia di succo di limone, da utilizzare per condire le seppie assieme ad un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    5. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata a base di lattuga, insalata di pomodori, contorni a base di piselli.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per la preparazione di questa ricetta occorre far molta attenzione al tempo di cottura. Se si eccede le seppie diventeranno dure e immangiabili.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di salmone e gamberetti con tagliatelle di calamari sono un secondo piatto a base di pesce leggero, saporito e veloce da preparare. Se il pescivendolo vi vende il pesce già pulito in soli 20 minuti è tutto pronto. Gli spiedini di salmone ...



    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    L'insalata di polpo e patate è una squisita insalata fredda a base di polpo, patate, olive, aglio e prezzemolo. È un'ottima ricetta che comprende secondo e contorno, gustabile anche come piatto unico. Per la preparazione dell'insalata di polpo e patate preferire patate a pasta gialla ...



    Gli spiedini di pesce spada sono un secondo piatto a base di pesce semplice da preparare, leggero e tipicamente estivo, periodo in cui il pesce spada è più saporito e facilmente reperibile. Per arricchire gli spiedini di pesce spada vengono utilizzati peperoni a pezzetti ...



    I filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi sono gustosi filettini di pesce rivestiti con una croccante panatura aromatica e cotti al forno. La ricetta si presta ottimamente per filetti di vario tipo: platesse, orata, branzino, rombo, ma anche merluzzo. Per la buona riuscita del piatto ...



    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta. Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una ...



    1 commenti su questa ricetta

    Gerardo Lombardi ha detto:
    Tutte le tue ricette mi fanno venire l'acquolina in bocca.well done

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato