Trova ricetta

Zucca al forno gratinata

    3.2/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Zucca al forno gratinata


    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si può facilmente preparare con la nostra ricetta. In alternativa si può sostituire con normale sale da cucina.

    La zucca al forno gratinata è ottima per accompagnare secondi piatti a base di carne in genere, è piuttosto semplice da preparare ed ha un contenuto calorico piuttosto contenuto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 160 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti contenuti all'interno e affettarla a fette di un centimetro abbondante di spessore.
    2. Ungere una teglia antiaderente con un filo d'olio e cospargerlo bene con un pennello da cucina.
    3. Disporre le fettine di zucca leggermente sovrapposte.
    4. Ungere uniformemente spennellandole con l'olio.
    5. Condire con la salamoia bolognese oppure semplice sale fino e distribuire il Parmigiano grattugiato.
    6. Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
    7. Al termine del tempo indicato pungere la zucca con i denti di una forchetta per verificarne la cottura. Se entra morbidamente è pronta, altrimenti prolungare di poco la cottura.
    8. Servire tiepida.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi alla piastra sono carciofi tagliati a metà e grigliati sulla piastra. La cottura deve avvenire a fuoco lento e il condimento a base di aglio e prezzemolo ne mette in risalto tutto il sapore. Per la preparazione dei carciofi alla piastra si possono ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se ...



    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    Le carote arrosto sono un contorno dal sapore delicato, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne, vegetariani, oppure come condimento per crepes e torte salate. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno riscaldandole in padella poco prima ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    Prova con la ricetta di questa pagina! Se non ti piace il Parmigiano cuocila semplicemente con un pizzico di sale ed erbe aromatiche tritate finemente (rosmarino e salvia ad esempio).

    daniela ha detto:
    ciao.... mi puoi suggerire come cucinare la zucca in forno? grazie....

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato