Trova ricetta

Zuppa ai cereali

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppa ai cereali


    La zuppa ai cereali è un'ottima minestra in brodo a base di diversi cereali: orzo, farro e riso. Le proporzioni in ricetta sono solo indicative e possono essere personalizzate secondo il gusto individuale.

    La zuppa ai cereali si può preparare tutto l'anno, ma solitamente si gusta nei mesi freddi autunnali e invernali. In estate può essere gustata a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    2. Lavare la costa di sedano, eliminare i filamenti e tagliarlo a cubetti.
    3. Lavare la carota, spuntarla e tritarla finemente.
    4. Mettere in una pentola da minestra l'olio, la cipolla e la carota tritata. Portarla sul fuoco e far dorare le verdure. Unire il sedano, un paio di cucchiai di brodo vegetale, un pizzico di sale e proseguire la cottura di 2-3 minuti.
    5. Versare il restante brodo e portare a bollore. Unire un pizzico di sale grosso.
    6. Mettere l'orzo in un colino, sciacquarlo brevemente sotto acqua fresca corrente e versarlo nel brodo. Solitamente l'orzo ha un tempo di cottura di 30 minuti, impostare pertanto il timer a 15 minuti per poter poi unire anche il farro e il riso, che solitamente cuociono in 15 minuti. In questo modo i cereali cuoceranno tutti per il tempo necessario. Naturalmente regolarsi secondo i tempi di cottura indicati sulle confezioni.
    7. A fine cottura lasciar riposare la zuppa per qualche minuto, quindi servire con una generosa macinata di pepe ed un filo d'olio a crudo.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto funghi e gorgonzola è un primo piatto a base di riso in cui il sapore delicato degli champignon viene messo bene in evidenza dal gorgonzola. E' essenziale per il buon bilanciamento dei sapori che il gorgonzola sia molto dolce e morbido, altrimenti tende ...



    Il risotto funghi e pinoli è un primo piatto a base di riso preparato con funghi porcini e pinoli tostati. E' una variante del più classico risotto ai funghi. Il risotto funghi e pinoli si può preparare con i porcini, ma anche con champignoni, chiodini, finferli ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    La pasta ceci e cannellini è una zuppa molto saporita, che si può preparare un po' in tutte le stagioni, ma è la classica minestra ottima in autunno e in inverno, da gustare bella calda con crostini di pane. La pasta ceci e cannellini ...



    I ravioli di patate ai funghi sono una pasta ripiena la cui particolarità è quella di essere preparati non con la pasta all'uovo, ma con un impasto di patate simile a quello degli gnocchi che viene quindi farcito e cotto. I ravioli di patate ai ...



    Gli gnocchi di melanzane al pomodoro fresco sono gnocchi tipicamente estivi nel cui impasto, oltre alle patate, c'è la polpa di melanzane aromatizzata con spezie e origano. Sono un po' elaborati da preparare, ma vi ripagheranno con un sapore unico, messo ancora di più in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato