Trova ricetta

Pasta al forno besciamella e asparagi

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta al forno besciamella e asparagi


    La pasta al forno besciamella e asparagi è una gustosa pasta gratinata al forno condita con un ragù vegetale a base di asparagi, carote, sedano e cipolla. A completare la preparazione troviamo la besciamella e la provola affumicata.

    La pasta al forno besciamella e asparagi è un ottimo primo piatto per i giorni di festa. Si può preparare con un po' di anticipo e gratinare solo al momento di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate. Tagliare le punte ed affettare la restante parte tenera del gambo nello spessore di mezzo centimetro.
    2. Lavare la carota, pelarla con un pelapatate e ricavarne dei cubettini di 4 millimetri di lato circa.
    3. Lavare il sedano, scartare le parti più dure, quindi ricavarne dei cubettini grandi come quelli di carota.
    4. Pelare la cipolla, affettarla nello spessore di 4 millimetri circa e ricavarne dei cubettini.
    5. Lavare il timo e selezionarne le foglie.
    6. Mettere in una padella l'olio, tutte le verdure tranne gli asparagi, e portarla sul fuoco.
    7. Far sfrigolare le verdure a fiamma vivace per 2-3 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
    8. Unire gli asparagi e mescolare.
    9. Unire il brodo, le foglie di timo, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    10. Cuocere a fiamma media, coperto, per 10 minuti. A fine cottura scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura e regolare di sale.
    11. Preparare la besciamella.
    12. Mettere una casseruola antiaderente sul fuoco con il burro e scioglierlo lentamente. Abbassare la fiamma al minimo ed incorporare la farina poco a poco, mescolando accuratamente con la frusta affinché non si formino grumi.
    13. Versare il latte a temperatura ambiente, poco per volta, stemperandolo bene.
    14. Alzare la fiamma a fuoco medio e mescolare fino ed ebollizione, quindi aggiungere una grattugiata di noce moscata.
    15. Proseguire la cottura, mescolando continuamente, fintanto che il composto non acquisisce una consistenza vellutata. A fine cottura regolare di sale. Coprire bene e tenerla da parte.
    16. Grattugiare la provola con la grattugia a fori grossi.
    17. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
    18. Mettere la pasta scolata in una ciotola e condirla con un filo d'olio. Mescolare bene.
    19. Unire le verdure e mescolare bene.
    20. Ungere una pirofila con l'olio, quindi disporre un terzo della pasta.
    21. Condire con la besciamella, una manciata di provola grattugiata, quindi alternare gli ingredienti fino a terminare con la provola.
    22. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per una decina di minuti.
    23. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Pulire gli asparagi


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta melanzane e olive è un primo piatto condito con un sugo bianco di melanzane, capperi, olive nere, prezzemolo e pinoli. Di semplice preparazione, è ideale nelle giornate estive, quando le melanzane sono nel pieno del loro sapore. La pasta melanzane e olive è ottima anche ...



    Il minestrone bulgur e quinoa è una zuppa calda preparata con verdure miste dell'orto e cereali. Contenendo anche legumi, è un piatto unico completo molto sano e nutriente. Al posto delle verdure fresche, per la preparazione del minestrone bulgur e quinoa, è possibile utilizzare verdure ...



    Le zucchine ripiene di riso sono zucchine tonde, chiamate anche zucchine bombetta, scavate e riempite con un composto realizzato con la loro polpa, riso e formaggio. Dopo la cottura al forno tutti gli ingredienti si fondono in una preparazione davvero squisita. Le zucchine ripiene ...



    L'insalata di riso giallo è una gustosa insalata fredda di riso aromatizzata allo zafferano, da gustare come primo piatto o come piatto unico con l'arrivo dell'estate, quando è caldo e quando i peperoni sono nel pieno del loro sapore. L'insalata di riso giallo si ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La zuppa ceci e avena è una minestra nutrizionalmente molto completa, oltre che veramente squisita, che unisce legumi e cereali per un piatto unico sano e nutriente. La zuppa ceci e avena è ottima appena preparata, dopo averla lasciata intiepidire per 5 minuti, ma ...



    La pasta al sugo rosa è una pasta al forno delicata, non troppo calorica, preparata con sugo di pomodoro, besciamella e gratinata con Parmigiano Reggiano. Il tempo di preparazione indicato non include quello per la besciamella, che se fatta in casa con la nostra ricetta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato