Ricettari: ricette facili - focacce, panini, pizze
Tramezzini cotto, lattuga e pomodoro
- 430 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Vai alla ricetta
Tramezzini funghi e salame
- 560 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
Vai alla ricetta
Tramezzini pomodoro e mozzarella
- 330 Kcal a porzione
- pronta in 20 minuti
- difficoltà facile
I tramezzini pomodoro e mozzarella sono sfiziosi tramezzini da gustare come pasto unico, anche fuori casa, oppure come antipasto o aperitivo, nel qual caso tagliarli più piccolini. I tramezzini pomodoro e mozzarella possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino ...
Vai alla ricetta
Tramezzini pomodoro, rucola e mozzarella
- 450 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Vai alla ricetta
Tramezzini salmone e Philadelphia
- 325 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve, ho 44 anni e vorrei perdere qualche chilo, da un anno a oggi ne ho messi su 15, (ORA PESO 68 kg) e vorrei perderli. Vorrei sapere se una minestrina di ...
leggi tutto»
Salve,
sono alta 1.55 e peso 57 kg. Nel corso di 3 mesi ho seguito svariate diete prese da internet senza che mi portassero a nessun risultato. Da gennaio a giugno ho praticato ...
leggi tutto»
Buonasera. Esistono alimenti che aiutano ad aumentare i globuli bianchi?Grazie per una cortese risposta.
Cordiali salutiEros da Catanzaro
leggi tutto»
Soffro di colesterolo alto e prendo la compressa. Vorrei sapere da voi se è vero che l'olio di girasole è un aiuto su questo, se fa abbassare il colesterolo. Se sì, in ...
leggi tutto»
Gentile dottore,le chiedo qualche consiglio per stare in forma e in salute. Queste sono le mie abitudini:Colazione: ore 6 cappuccino senza zucchero con qualche biscotto secco o fette biscottate. Ore 10 panino con ...
leggi tutto»
Salve,
temo di aver rovinato il mio metabolismo. Da 15 anni (ne ho 33) alterno abbuffate a periodi restrittivi, ma finora sono rimasta in forma. Due anni fa ho avuto un figlio; ho ...
leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo perchè vorrei sapere la sua opinione. Sono una ragazza di 25 anni e volevo sapere, sempre se è possibile, se ho una corretta alimentazione o se devo migliorarla.
Peso 40 ...
leggi tutto»
Salve,
ho 17 anni peso 45 kg e sono alta 1,70 m sono sottopeso? Se sì, come faccio a aumentare, c'è qualche dieta in particolare per non aumentare di massa grassa?
Fino a qualche ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 23 anni e volevo chiedervi alcuni consigli per dimagrire di 3 - 4 chili: sono alta 1.63 e peso circa 62 - 63 chili. Sono impiegata, quindi sto ...
leggi tutto»
Salve,hoo 26 anni e sono alta 160 cm. Il mio peso e 45 Kg. E' sempre stato cosi. Ho fatto delle analisi, ma tutto è ok. Forse dipende un po' anche dal ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ho acquistato la vaporiera elettrica da poco e mi trovo benissimo, ma sento tanto la mancanza del sale nell'acqua. Posso metterlo? Salare dopo non dà lo stesso gusto della salatura durante la ...
leggi tutto»
Salve,
ho da poco acquistato la vaporiera, dopo l'utilizzo mi è venuto il dubbio su cosa fare se la vaschetta che raccoglie la condensa si riempie.
Come devo comportarmi?
Grazie
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Buona seraIo vorrei sapere se è possibile congelare le crepes, come farlo e per quanto tempo è possibile lasciarle nel congelatore.GrazieMonica da Ravenna
leggi tutto»
SalveVisto che vi seguo da tempo, volevo condividere con voi la felicità per la nascita del mio Mattia. In realtà, indirettamente mi avete aiutata in quanto grazie al vostro bellissimo sito ho ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,
per cortesia, avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho acquistato un termometro a sonda per la cottura delle carni e mi sono venuti mille dubbi sull'uso dello stesso.
Ho letto che bisogna conficcarlo nella ...
leggi tutto»
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per ...
leggi tutto»
Buongiorno.Per cortesia, ho da porvi un quesito per il quale non riesco ad avere una risposta, pur avendo già contattato diversi macellai.Compro spesso un taglio di carne che a Torino è chiamata ...
leggi tutto»
Spett. redazioneHo provato a fare le uova di cioccolato con moltissime difficoltà. Se fosse possibile avrei bisogno di avere alcuni chiarimenti.
Il cioccolato di copertura ed il cioccolato fondente sono la stessa cosa?
Se ...
leggi tutto»
Cara redazione, ho appena letto la ricetta base per la pasta all'uovo, che identifico come alla bolognese, sia per gli ingredienti che per il metodo, ricetta ottima. Io sono anziana, ma mi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»