Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve, mi chiamo Martina, ho 31 anni, sono alta 1,62 m e peso, ahimè, 40 Kg. Premetto che comunque sono sempre stata sottopeso, ma ora è un po' troppo. Ho due bimbe ...
leggi tutto»
Salve,sono intollerante al glutine e al lievito di birra... come faccio a fare il pane?
Enrica da Pescara
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1.50 cm e peso 58 Kg. Da un po' di tempo non riesco più a seguire un regime alimentare adeguato, mentre prima non ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 20 anni alta 1.60 m e da qualche mese peso 60 kg.
Prima ho sempre pesato sui 52/53 kg, nel 2012 ho iniziato a prendere la pillola e un ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 23 anni e volevo chiedervi alcuni consigli per dimagrire di 3 - 4 chili: sono alta 1.63 e peso circa 62 - 63 chili. Sono impiegata, quindi sto ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Emanuele, ho 17 anni e frequento la palestra da circa 3 mesi. Mi alleno 3 volte a settimana e questa è la dieta che seguo:
COLAZIONE - caffè con un solo ...
leggi tutto»
Gentile dottore,le chiedo qualche consiglio per stare in forma e in salute. Queste sono le mie abitudini:Colazione: ore 6 cappuccino senza zucchero con qualche biscotto secco o fette biscottate. Ore 10 panino con ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono elisa ho 37 anni sono lata 1.70 m circa e peso 50.5 kg (ho partorito da circa 8 mesi con un parto cesareo d'urgenza e in gravidanza avevo preso circa 12 ...
leggi tutto»
Buongiorno, avrei bisogno di aiuto per trovare la dieta più adatta a me per perdere circa kg 10.Ho 31 anni, sono alta 1,65 e peso ben 59 kg, fino a 2 anni ...
leggi tutto»
Sono un cuoco di una scuola materna e mi chiedevo se la trota salmonata è migliore del salmone, cucinando al forno entrambi.Se possibile volevo chiedere il valore calorico e il dosaggio per ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buon pomeriggio a tutta la redazione.Cliccando su diversi siti per un mio problema di cucina ho trovato il vostro che mi sembra molto ben congegnato, vorrei, allora, porre a voi il mio ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
Salve! Ho appena comprato una vaporiera con 3 cestelli, ma il libretto di istruzioni per la cottura dei cibi è in tedesco e non sono riuscita bene a tradurlo e quindi volevo ...
leggi tutto»
Sempre più spesso si sente dire che l'agricoltura biologica in Italia è solo una farsa, che in realtà gli alimenti sono uguali a tutti gli altri, che è solo un modo per ...
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere un informazione riguardo le crepes. Di solito ne preparo 10 o 15, le congelo e le mangio i giorni seguenti al mattino per colazione.
É giusto congelarle? O perdono i loro ...
leggi tutto»
Salve,conoscete la ricetta della favolosa schiacciata alla fiorentina, classico dolce fiorentino del periodo di carnevale? Ne ho provate mille di ricette, ma con nessuna di quelle che ho riesco a fare il ...
leggi tutto»
Mi potrebbe consigliare la ricetta per una torta al cioccolato non fondente, di quelle morbide, senza l'utilizzo di burro o margarina o olio? Non li posso utilizzare! Se non è possibile, c'è ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché ogni volta che faccio la crostata con la marmellata comprata al supermercato questa comincia a bollire e il risultato finale è qualcosa di indefinito tra la colla e la ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da un po' di tempo trovo troppo dolci le marmellate del supermercato. Gradirei sapere se ci sono modi per ridurre il sapore; non posso usare il succo di limone perché mi procura ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»