News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve sono un ragazzo di 22 anni, alto 190cm per 74 Kg di peso. Non svolgo attività fisica. Ormai da qualche tempo sto cercando di prendere peso, (mi basterebbero un 7/8 Kg ...
leggi tutto»
Gent.li, chiedo cortesemente se avete notizie della patata ipocalorica e nel caso dove posso trovarla.Sono interessata a questo prodotto rientra tra i miei alimenti prefereti e vorrei ogni volta potermi abbuffare ma senza ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 22 anni, alta 1,67 m circa con peso 51 kg.
Pratico fitness 3 volte alla settimana, quasi un'ora e mezza a lezione.
Nella palestra dove vado mi hanno scritto un'alimentazione ...
leggi tutto»
Salve,
posso chiederle un parere sull'assunzione di integratori proteici, con relativo esercizio fisico? Che effetti negativi hanno su un ragazzo di 17 anni? E che differenza c'è tra l'assunzione a 17 anni e ...
leggi tutto»
Salve.
Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.
Da 2 settimane ho cominciato ...
leggi tutto»
Salve dott, sono una mamma di un bellissimo bimbo di 10 mesi. Da premettere che allatto, sono alta 1,66 m ed il mio peso è di 60 kg.
All'inizio della gravidanza pesavo 57 kg, vorrei ...
leggi tutto»
Salve,
ho un problema che mi imbarazza e mi crea disagio quando sono insieme ad altre persone. Faccio aria a livello intestinale con relativo rumore....c'è un prodotto naturale che posso prendere per ovviare ...
leggi tutto»
Gentili Dottori, mi presento: ho 21 anni e un "problema" che mi affligge, ovvero le cosce troppo grosse!
Non riesco a capire, mi sembra di seguire un buon programma: sono a dieta da ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono Sara e ho 19 anni, sono alta 1.60 m e peso 45 kg.
Da tre anni che ho lo steso peso e da un anno ho iniziato a lavorare come cameriera e ...
leggi tutto»
Gentile dottore,le chiedo qualche consiglio per stare in forma e in salute. Queste sono le mie abitudini:Colazione: ore 6 cappuccino senza zucchero con qualche biscotto secco o fette biscottate. Ore 10 panino con ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao,mi piacciono molto le decorazioni di zucchero per torte, tipo codette e palline colorate, ma come metterle? Ho pensato ad uno sciroppo, ma come farlo? Avete qualche idea perchè non scappino tutte ...
leggi tutto»
Erroneamente ho sbagliato a comprare una tavoletta di cioccolato, l'ho comprata al 99% di cacao ed è amarissima! C'è qualche ricetta di dolce in cui la posso utilizzare in modo da non ...
leggi tutto»
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Ciao!
Vi seguo sempre e adoro le vostre ricette!
Vorrei chiedervi un consiglio: dato che non ho lo stampo per la ciambella, posso farla tipo torta la ciambella ricotta e gocce di cioccolato?
Grazie e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
grazie anticipatamente per la risposta, ho comperato del pesce venduto per fresco in una nota catena di supermercati, il pesce era una spigola, non direi tanto economico, ma nel cucinarlo emanava un ...
leggi tutto»
SalveQuando ero ragazzina con lo zucchero facevo fantastici croccanti con le mandorle, ora non riesco più a caramellare lo zuchero. Mi serve per la torta con ananas e noci. Mi potete chiarire ...
leggi tutto»
Ciao Mi sapete dire qual'è o quali sono gli ingredienti che fanno montare la panna?Grazie mille Silvia
leggi tutto»
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del ...
leggi tutto»
Cara redazione, ho appena letto la ricetta base per la pasta all'uovo, che identifico come alla bolognese, sia per gli ingredienti che per il metodo, ricetta ottima. Io sono anziana, ma mi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»