Salve,ho 28 anni sono alta 1.58 e peso 50 kg. E' da un po' di tempo che, ogni tanto, specialmente quando sono al lavoro, soffro di disturbi di stomaco: senso di pesantezza, ... leggi tutto»
Ciao, sono Stefania. Ho 24 anni, sono alta 1,58 m e sono sempre stata sui 48 Kg. Da circa un anno e mezzo ho cominciato ad acquistare peso anche mangiando di meno ... leggi tutto»
Salve!Visto che ho i globuli rossi più piccoli, quindi sono anemico, ho letto che la barbabietola rossa fa bene per i sali minerali ed il ferro. Volevo quindi acquistare per esempio il ... leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni e sono la classica ragazza magra che mangia spesso. Faccio colazione solo con il latte, prima di pranzo se posso faccio uno spuntino. A pranzo ... leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Bernadette, ho 23 anni peso 66 kg circa e sono alta 1.65 cm. Da diversi anni soffro di una grave intollerenza al lattosio e questo mi ha portato ad avere ... leggi tutto»
Vorrei sapere qual è l'apporto energetico della carne di cavallo, cavallino e puledro.Spero mi possa rispondere.La ringrazio in anticipoGennie leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come dovrei comportarmi il giorno dopo che ho mangiato tanto perché sono andata "fuori" al ristorante o per un week end "ABBONDANTE"? Sono stata 3 giorni in un agriturismo in ... leggi tutto»
Innanzitutto complimenti per il meraviglioso sito che avete realizzato! Complimenti davvero.Quello che vorrei chiedere al nutrizionista è forse una risposta che già conosco ma per la quale vorrei rassicurazioni. Ho quasi 36 ... leggi tutto»
Salve,
volevo sapere se lo yogurt greco (magro) è indicato per un eventuale spuntino prima di una seduta di allenamento in palestra. Qualcuno anzi mi diceva che si dovrebbe prendere intero e non ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ... leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ... leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ... leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ... leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ... leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ... leggi tutto»
Salve a tutti,volevo farvi i complimenti per questo sito molto dettagliato e soprattutto le ricette sono buonissime. Per la prima volta e mai assaggiati ho visto la ricetta dei cestini di parmigiano, ... leggi tutto»
Volevo un'informazione sulla cottura della pasta, invece del sale grosso per l'acqua si può usare il sale fino e in che dosi per 100 gr di pasta?Domenica leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ... leggi tutto»
Complimenti per la qualità del sito!Trovo particolarmente interessante l'indicazione delle chilocalorie di ogni ricetta pubblicata che, tra l'altro, mi sembra corrispondere fedelmente alle indicazioni dell'INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti ... leggi tutto»
Ho acquistato una bottiglia di zucchero di canna liquido: volevo usarlo per fare dolci e meringhe. Sulla bottiglia fra i suggerimenti d'uso non parla di dolci da cuocere in forno ma di ... leggi tutto»
Salve!
Ho visitato il vostro sito e avrei bisogno di un consiglio relativamente a una tavola apparecchiata. Ad aprile compiroò 50 anni e farò una piccola festa con 20 persone. Ho deciso che ... leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ... leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ... leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ... leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ... leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ... leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ... leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ... leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ... leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ... leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»