Trova ricetta

Focaccia cipolle e pancetta

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    Focaccia cipolle e pancetta


    La focaccia cipolle e pancetta è una pizza bianca condita con crescenza, cipolla bianca, patate e pancetta. Ha un sapore complesso e veramente delizioso, leggermente affumicato.

    La focaccia cipolle e pancetta si conserva ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Al momento di gustarla riscaldarla nel forno. Si può anche congelare, si conserva così per cica tre mesi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 880 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta della pizza secondo la nostra ricetta di base.
    2. Nel frattempo preparare la cipolla. Pulirla togliendo le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea. Tagliarla quindi a metà, di nuovo a metà e quindi ricavare degli spicchietti.
    3. Scaldare il brodo.
    4. In una padella mettere metà olio, la cipolla, portarla sul fuoco e lasciarle dorare a fiamma vivace. Aggiungere il brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe, timo, origano e maggiorata e far cuocere 10 minuti coperto a fiamma media. Girare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    5. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa.
    6. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    7. In una padella mettere il restante olio, l'aglio spellato e farlo ben dorare su fiamma vivace. Toglierlo, unire le patate a cubetti, il rosmarino tritato, un pizzico di sale e farle cuocere per una decina di minuti a fiamma media, coperte, mescolando piuttosto spesso.
    8. Ridurre la crescenza a cubetti.
    9. Stendere la pasta della pizza con i polpastrelli direttamente dentro una teglia tonda del diametro di 28 cm leggermente unta, lasciando il bordo un po' più spesso.
    10. Unire la crescenza, la cipolla, la pancetta e le patate.
    11. Infornare a 200° per 30 minuti circa.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello necessario per la preparazione della pasta (3 ore e mezza). Il tempo totale è di 4 ore e mezza


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crescentine montanare sono comunemente note come "tigelle", anche se si tratta di un nome improprio. "Tigelle" è il nome degli stampi di terracotta con cui una volta si cuocevano le crescentine nelle zone montane dell'Appennino Emiliano. Le tigelle sono quindi dei dischi di terracotta ...



    La focaccia ai pomodorini è una focaccia dall'impasto semplice, a base di olio extravergine di oliva, decorata con piccoli pomodorini tipo Pachino. A Bologna viene chiamata comunemente crescenta. La focaccia ai pomodorini può essere servita a cubetti al posto del pane, oppure può essere ...



    Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo con il gorgonzola. E' un'alternativa veloce alla pizza, molto semplice da preparare ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato