Trova ricetta

Asparagi in padella

    4.4/5 (37 voti)

    Ricette preparazioni di base Ortaggi e verdure

    Asparagi in padella


    Gli asparagi in padella sono una preparazione di base per la cottura degli asparagi affettati che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali.

    Gli asparagi in padella così preparati sono un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.
    2. Tagliare le punte ed affettare la restante parte tenera del gambo nello spessore di mezzo centimetro.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere in una padella l'olio, gli asparagi e portarla sul fuoco.
    5. Far cuocere per un paio di minuti quindi unire un pizzico di sale, il brodo vegetale e far cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
    6. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, far asciugare il liquido di cottura e regolare di sale.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire gli asparagi? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Con la ricetta dei ceci neri lessati diamo le basi per cuocere questa particolare varietà di ceci. I ceci neri sono legumi dalle origini antichissime, la cui coltivazione risale all’età del bronzo (dal 3500 al 1200 a.C. circa). Vengono coltivati principalmente nel Sud Italia, anche se fino ...



    Gli asparagi a vapore al microonde sono una preparazione di base per la cottura degli asparagi che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. Gli asparagi a vapore al microonde così preparati sono un'ottima base per la preparazione di primi o secondi ...



    Le carote a vapore al microonde sono una preparazione di base per la cottura delle carote che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. Le carote a vapore al microonde così preparate sono un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ...



    I cavolfiori a vapore sono una preparazione di base per la cottura dei cavolfiori che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. I cavolfiori a vapore così preparati sono un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ma si possono gustare ...



    La bietola a vapore è una preparazione di base per la cottura della bietola che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. La bietola a vapore così preparata è un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ma si può gustare ...



    I broccoli a vapore al microonde sono una preparazione di base per la cottura dei broccoli che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. I broccoli a vapore al microonde così preparati sono un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ...



    Questa è la ricetta base per la cottura delle lenticchie secche. In cucina le lenticchie sono un ottimo ingrediente per la preparazione di contorni, insalate, zuppe, minestre, passati. Hanno inoltre ottime proprietà nutritive e sono una preziosa fonte di proteine per i vegetariani e i ...



    I fagiolini a vapore sono una preparazione di base per la cottura dei fagiolini che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. I fagiolini a vapore così preparati sono un'ottima base per la preparazione di secondi o contorni, ma si possono gustare anche ...



    1 commenti su questa ricetta

    Antonino ha detto:
    come cuocere in brevissimo tempo gli asaragi di primavera.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato