Trova ricetta

Carpaccio di bresaola con mais e funghi

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Carpaccio di bresaola con mais e funghi


    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro.

    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi si conserva ottimamente in frigorifero per poter essere mangiato anche il giorno dopo. Lasciarlo però almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di consumarlo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente ed affettarli.
    2. Lavare il sedano e affettarlo.
    3. Scolare il mais dal proprio liquido di governo.
    4. Snocciolare le olive e tagliarle a pezzettini.
    5. Mettere tutte le verdure in una ciotola e condirle con metà olio e un pizzico di sale.
    6. Mettere il restante olio in una ciotolina, unire qualche goccia di succo di limone e miscelare.
    7. Stendere la bresaola in due piatti da portata, spennellarla con l'olio preparato e cospargere con una macinata di pepe.
    8. Disporre l'insalatina e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo. Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura ...



    Questa ricetta di polpettone è semplice, ma veramente squisita, e si prepara in padella. E' quindi un ottimo secondo quando il primo piatto cuoce nel forno. La ricetta è della mia mamma Angela, che lo preparava spesso nei pranzi domenicali quando nel forno cuoceva la ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico. Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck ...



    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato