Trova ricetta

Cavolo nero ripassato

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Cavolo nero ripassato


    Il Cavolo nero ripassato è un contorno tipicamente toscano preparato con cavolo nero cotto a vapore o lessato e ripassato in padella con olio, aglio e pepe nero. Se vi piace il piccante potete sostituire il pepe a peperoncino.

    Il cavolo nero ripassato è perfetto con secondi piatti a base di carne, ma è anche un'ottima base per preparare frittate, torte salate, o semplicemente per preparare un gustoso antipasto, adagiato su fettine di pane a bruschetta.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 130 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il cavolo nero. Le coste, particolarmente dure, vanno tolte tramite un'operazione chiamata "sbrucchiatura". E' sufficiente impugnare con una mano la parte verde carnosa della foglia e con l'altra mano rimuovere la costa. E' bene infatti consumare solo le foglie, meglio se piccole che sono più tenere.
    2. Sciacquare sotto acqua fresca corrente.
    3. Lessare in abbondante acqua salata per 10-15 minuti, oppure mettere le foglie nella vaporiera e cuocere per 20-25 minuti.
    4. Scolarlo o ritirarlo in un colino e pestarlo bene con un cucchiaio per eliminare l'acqua in eccesso.
    5. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato e tritato molto finemente oppure spremuto con l'apposito attrezzo.
    6. Portare la padella sul fuoco e far dorare l'aglio dolcemente. Attenzione a non farlo bruciare, altrimenti diventa amaro.
    7. Unire il cavolo nero, girare e saltare per 4-5 minuti in padella aggiungendo sale e pepe macinato al momento.
    8. A fine cottura il cavono nero deve esserersi asciugato e insaporito.
    9. Servire con un filo d'olio a crudo.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. Si può gustare a temperatura ambiente oppure brevemente scaldato in un padellino.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    Il gratin di pane e cavolfiori è un contorno leggero e saporito in cui i cavolfiori lessati o cotti a vapore vengono gratinati con un trito aromatico di pane, aglio, prezzemolo e alici. Il gratin di pane e cavolfiori si accompagna benissimo a secondi ...



    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che si serve nella cena della Vigilia di Natale. Ne esistono tantissime varianti, qui vi proponiamo la nostra. Circa l'origine del nome, l'insalata di rinforzo sembra chiamarsi così perchè il suo compito era quello di "rinforzare" ...



    Gli asparagi e cipolle in padella sono un contorno primaverile molto semplice da realizzare, a base di asparagi affettati e cipolla bianca. Gli asparagi così preparati sono ottimi non solo come contorno, ma anche come base per condire la pasta, preparare una frittata, oppure come ...



    I cavolfiori olio e sale sono la preparazione più semplice per la preparazione dei cavolfiori, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolfiori olio e sale così preparati si ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato