Trova ricetta

Insalata di cavolfiori con rucola e noci

    4.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 145 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette ritirandole un po' al dente. A vapore occorreranno 25 minuti, in acqua bollente salata ne basteranno 10. Per evitare che con il bollore il cattivo odore si diffonda eccessivamente in casa, unire al cavolfiore una mollica di pane intrisa di aceto.
    3. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze e affettarle.
    4. Pulire la rucola eliminando le foglie rovinate e i gambi duri e coriacei. Lavarla e tamponarla con uno strofinaccio pulito, oppure utilizzare l'apposita centrifuga da insalata.
    5. Aprire le noci, estrarne i gherigli e spezzettarli grossolanamente.
    6. Disporre il cavolfiore affettato su un piatto, unire la rucola e le noci spezzettate, condire con olio e sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di uova.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si vuole conservare l'insalata in frigo fino al momento di servirla evitare di condirla e farlo solo all'ultimo minuto. In questo modo sarà ottima anche il giorno dopo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    Il Cavolo nero ripassato è un contorno tipicamente toscano preparato con cavolo nero cotto a vapore o lessato e ripassato in padella con olio, aglio e pepe nero. Se vi piace il piccante potete sostituire il pepe a peperoncino. Il cavolo nero ripassato è ...



    La scarola alla napoletana è il contorno invernale della mia infanzia. La preparava prima la nonna, poi la mamma... e ora la preparo io :-) Come quasi tutte le ricette partenopee, ne esistono tante varianti. In quella della mia famiglia ci sono olive schiacciate, acciughe ...



    Le fettine di patate e zucchine al forno sono un contorno a base di patate e zucchine, che cuociono nel forno con una gratinatura di Parmigiano Reggiano. Sono semplicissime da preparare e anche piuttosto veloci, soprattutto se si ha una buona mandolina, che affetta in ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato