Trova ricetta

Peperoni, pomodori e cipollotti in agrodolce

    2.7/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 100 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e sciacquarli bene sotto acqua corrente. Tagliare la parte verde e togliere lo strato esterno più coriaceo. Tagliarli a metà per il lungo.
    2. Lavare accuratamente il peperone sotto acqua corrente, tagliarlo a liste di un paio di centimetri di larghezza eliminando il torsolo, i semi e le parti bianche. Ricavarne dei pezzetti quadrati.
    3. Lavare i pomodori, tagliarli a spicchi ed eliminare i semi.
    4. Preparare una miscela con le dosi indicate di acqua, aceto e zucchero.
    5. In una padella mettere l'olio e l'aglio spellato. Portarla sul fuoco e far ben dorare l'aglio, quindi aggiungere i peperoni.
    6. Saltare i peperoni a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi unire i cipollotti. Continuare a cuocere per un paio di minuti, saltando o girando di frequente, quindi unire la miscela acqua-aceto-zucchero.
    7. Lasciare che riprenda il bollore, unire un pizzico di sale e cuocere per 10 minuti, coperto, a fiamma media. Girare di tanto in tanto.
    8. Trascorso il tempo indicato unire i pomodori, le foglie di basilico ben lavate e proseguire la cottura per 5 minuti, sempre coperto. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida.
    9. A fine cottura scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura, regolare di sale e servire decorando con foglie di basilico.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Pietanze a base di carne, pesce e uova.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore. Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    La bietola burro e Parmigiano è un contorno di bietola lessata o cotta a vapore, ripassata in padella con il burro e Parmigiano grattugiato. E' ottima in accompagnamento a piatti a base di carne o di uova. La bietola burro e Parmigiano può anche essere ...



    I cavolfiori alla panna sono un gustoso e ricco contorno a base di cavolfiori gratinati nel forno con panna e Parmigiano. Si abbinano perfettamente con secondi piatti a base di carne. I cavolfiori alla panna, se avanzano, si conservano per un giorno nel frigo. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato