Trova ricetta

Piselli con cipolle in padella

    4.9/5 (28 voti)

    Ricette contorni

    Piselli con cipolle in padella


    I piselli con cipolle in padella sono un contorno veloce e saporito, in cui le cipolle bianche mettono bene in risalto il sapore dolce dei piselli.

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare i piselli con cipolle in padella tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Pulire le cipolle rimuovendo lo strato esterno di consistenza cartacea e tagliarle a spicchietti sottili.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere in una padella l'olio, le cipolle, portarla sul fuoco e farle dorare su fiamma media.
    5. Aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    6. Aggiungere il brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    7. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    8. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce, uova o formaggi.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi sono avanzati dei piselli preparati con questa ricetta potete riutilizzarli come base per un risotto o per preparare un piatto di pasta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che si serve nella cena della Vigilia di Natale. Ne esistono tantissime varianti, qui vi proponiamo la nostra. Circa l'origine del nome, l'insalata di rinforzo sembra chiamarsi così perchè il suo compito era quello di "rinforzare" ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova. Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base ...



    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato