Trova ricetta

Cipolline all'aceto balsamico

    4.4/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Cipolline all'aceto balsamico


    Le cipolline all'aceto balsamico sono un contorno a base di cipolline borettane, dalla caratteristica forma piccola e schiacciata, cotte nel brodo e glassate con l'aceto balsamico.

    Le cipolline all'aceto balsamico sono un ottimo contorno per i piatti a base di carne. Sono facili da preparare, ma richiedono una laboriosa operazione di pulizia, che però sarà ampiamente ripagata dal loro sapore. Se volete si trovano anche già spellate, nel banco frigo. Perdono un po' di sapore, rispetto a quelle con la buccia, ma sono un buon compromesso per chi ha poco tempo :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolline e sciacquarle sotto acqua fresca corrente.
    2. In una padella versare l'olio e mettere le cipolline. Accendere il fuoco e far rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace.
    3. Aggiungere il brodo caldo, un pizzico di sale e cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura esatto dipende dalla dimensione delle cipolline, che devono risultare morbide, ma non sfaldarsi.
    4. A fine cottura, alzare la fiamma, unire l'aceto balsamico, un pizzico di zucchero e far caramellare per uno-due minuti a fiamma vivace.
    5. Servire calde o tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce o formaggi.

    STAGIONE

    Luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero, ben coperte. Al momento di gustarle lasciarle almeno mezz'ora a temperatura ambiente, oppure riscaldarle brevemente in padella o nel microonde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Le patate al forno rosse sono un contorno a base di patate cotte nel forno con cipolla, pomodoro e origano. Hanno un sapore molto particolare e caratteristico, che si sposa bene soprattutto con secondi piatti a base di carne. Le patate al forno rosse sono ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    Le patate fritte viola sono sottili fette di patate vitelotte che vengono fritte fino a diventare belle croccanti, pur mantenendo il caratteristico e bellissimo colore. Si possono servire sia come contorno, sia come aperitivo. Le patate fritte viola sono ottime appena preparate, calde e ...



    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se ...



    I broccoli gratinati sono broccoli lessati o cotti a vapore e gratinati nel forno con Parmigiano Reggiano. E' una ricetta semplice e golosa, da realizzare anche per recuperare in modo fantasioso dei broccoli avanzati dal giorno prima. I broccoli gratinati sono ottimi in accompagnamento ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato