Cipollotti grigliati
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve, da un po’ di tempo mi sono messa a fare lo yogurt fatto in casa, semplicemente unendo al latte intero bollito dello yogurt greco.La settimana scorsa sono incappata in un distributore ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 14 anni sono alto 1,85 e peso 68 kg vorrei una dieta specializzata per aumentare la mia massa muscolare. Faccio regolarmente sport cioè tre volte a settimana vado in palestra.
Grazie,Giuseppe da ...
leggi tutto»
Salve dott,
volevo chiederle se assumendo 1200 cal 6 giorni su 7, facendo attività fisica 6 su 7 giorni, corsa 10 km + esercizi addominali gambe glutei corda ecc.., e concedendomi 1 giorno ...
leggi tutto»
Vorrei sapere cosa devo fare per perdere centimetri e ridurre il gonfiore addominale. Premetto che sono maniaca del fitness, dieta e creme, mi curo tantissimo, ma non riesco ad ottenere dei risultati ...
leggi tutto»
Salve, non riesco ad avere un'alimentazione equilibrata!Non mangio dolci, fritti e schifezze, ma mangio troppa frutta, per il nervosismo, lo stress e l'ansia.La mia giornata tipo è:colazione: te verde, 6 fette biscottatespuntino: ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, sono alta 1,65 m e peso 85 kg. Da quando ho finito la scuola ho iniziato a ingrassare parecchio, per noia aprivo e chiudevo il frigo, ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se è normale avere un gonfiore molto evidente al mattino, e che persiste durante tutto il giorno, nella zona pelvica, se alla sera per cena si mangiano le verdure!A me ...
leggi tutto»
Egregio Dottore,
mi piacerebbe saperne di più riguardo a:Come conoscere la composizione corporea in termini di massa magra e massa grassa?Come effettuare un' indagine plicometrica?Come, in buona sostanza, costruire un regime alimentare a ...
leggi tutto»
Buongiorno!
Sono una ragazza di 31 anni, alta 1.76 peso 53 kg. Lo so sono magra, non mi lamento di questo! Ultimamente ho sempre la pancia gonfia, mi sento proprio pesante. E' una ...
leggi tutto»
Buonasera dottoressa,
volevo porle un quesito: io sono relativamente normopeso, 1.57 x 54 kg, tuttavia non mi trovo molto a mio agio con il mio fisico e pensavo di rivolgermi ad un nutrizionista.
È ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere perché il cibo che io congelo quando lo tiro fuori dal freezer i sacchetti all'interno hanno una specie di ghiaccio o brina.GrazieAlessio
leggi tutto»
Sono lieta di essere entrata a conoscenza del Vs. sito.Mi aveva incuriosita la ricetta degli "spicchi d'aglio in agrodolce" ma non trovo le dosi con le relative ricette.Da un assaggio, fatto in ...
leggi tutto»
Mi potrebbe consigliare la ricetta per una torta al cioccolato non fondente, di quelle morbide, senza l'utilizzo di burro o margarina o olio? Non li posso utilizzare! Se non è possibile, c'è ...
leggi tutto»
Innanzi tutto complimenti per il sito!Sono una ragazza di 34 anni che si accinge ora al mondo del cucina. Riesco a fare pochi piatti e molto semplici tipo la pasta col pomodoro, ...
leggi tutto»
Salve, vi ringrazio anticipatamente della risposta che mi manderete per la mia semplice domanda, volevo infatti sapere la differenza fra la cottura delle verdure a vapore e bollita.GrazieAnnalisa
leggi tutto»
Buongiorno.le calorie di un cibo vanno calcolate partendo dal cibo crudo o cotto? Perchè ho visto ad esempio che una verdura o anche un uovo pesano in modo diverso se cotti o ...
leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ...
leggi tutto»
Salve,credo di non aver mai usato lo scalogno in cucina anche perché non mi sono mai chiesta cosa fosse. La mia domanda è questa: cos'è lo scalogno e cosa lo contraddistingue dalla ...
leggi tutto»
Ciao a tutti!Volevo sapere se c'è un modo per fare la carne macinata in modo light, grazie!Marianna da Cagliari
leggi tutto»
Ciao Barbara,
vorrei chiedere il tuo gentile parere in merito allo zucchero: è migliore quello di canna rispetto a quello bianco?
Ti ringrazio tanto,ciao, Lorella
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»