Trova ricetta

Gamberetti ai piselli

    5.0/5 (11 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Gamberetti ai piselli


    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che hanno comunque un'ottima resa.

    I gamberetti ai piselli sono semplici e gustosi, leggeri, ottimi appena preparati, ma anche tiepidi. Si possono preparare in anticipo e conservare per un giorno in frigorifero per essere consumati anche fuori casa.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scaldare il brodo.
    2. Spellare la cipolla e tritarla finemente in una padella con metà olio.
    3. Portare sul fuoco e far soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata.
    4. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    5. Aggiungere il brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 12-15 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    6. Nel frattempo pulire i gamberi sciacquandoli sotto acqua corrente. Spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    7. Metterli in un padellino con il restante olio e farli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti per lato, fino a completa cottura.
    8. Verso fine cottura dei piselli togliere il coperchio, alzare la fiamma ed unire i gamberetti.
    9. Mescolare bene, regolare di sale e servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta si può preparare tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sogliole al limone sono un secondo piatto a base di pesce leggero, gustoso, adatto sia a pasti ipocalorici, sia a momenti più gustosi se accompagnate da una buona maionese, magari fatta in casa. Le sogliole al limone sono ottime appena preparate, ma anche ...



    Le frittelle al merluzzo sono squisite frittelle di pastella in cui si sono immersi pezzetti di merluzzo cotti in aglio e prezzemolo. Sono davvero deliziose e possono essere un secondo piatto, ma anche un ricco aperitivo (nel qual caso dimezzare le dosi) o un piatto ...



    Il salmone con erba cipollina è un secondo piatto a base di pesce semplice e leggero, ma nutriente e molto gustoso, soprattutto se preparato con un trancio di salmone di ottima qualità. Il salmone con erba cipollina è un piatto che può essere gustato ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    Il filetto di salmone al forno è un secondo piatto a base di pesce, semplice da preparare, ma molto gustoso. Il salmone cuoce nella pirofila coperta da alluminio da cucina, mantenendo sapore e morbidezza. Il filetto di salmone al forno è ottimo appena preparato, ...



    Le triglie al cartoccio sono una ricetta a base di triglie cotte nel forno, in cartoccio di alluminio, assieme ad aglio e prezzemolo. E' una preparazione molto semplice, dove per la riuscita della ricetta il fattore più importante è la freschezza e la qualità della ...



    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato