Trova ricetta

Salmone con erba cipollina

    5.0/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Salmone con erba cipollina


    Il salmone con erba cipollina è un secondo piatto a base di pesce semplice e leggero, ma nutriente e molto gustoso, soprattutto se preparato con un trancio di salmone di ottima qualità.

    Il salmone con erba cipollina è un piatto che può essere gustato tiepido, ma anche freddo. E' ottimo anche fuori casa, ad esempio al lavoro. Si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero, ma lasciarlo almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di mangiarlo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare come prima cosa la salsa di condimento in modo che possa insaporirsi.
    2. Lavare l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e affettarla finemente.
    3. Mettere in una ciotola l'olio, spremervi il succo di limone ed emulsionare bene. Unire una macinata di pepe e l'erba cipollina stagliuzzata (tenendone da parte un po' per decorare), quindi mescolare, coprire e tenere da parte.
    4. Lavare il salmone sotto acqua fresca corrente eliminando le squame e tamponarlo bene con carta da cucina per asciugarlo.
    5. Cuocerlo a vapore per una decina di minuti circa. Deve risultare cotto in modo uniforme, ma ancora morbido e succoso.
    6. A fine cottura ritirarlo, metterlo in un piatto da portata e irrorarlo con l'olio aromatizzato.
    7. Regolare di sale, unire l'erba cipollina tenuta da parte, coprire con la pellicola trasparente e far insaporire per 10-15 minuti prima di servire, irrorando con il fondo d'olio.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, verdure a vapore

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    Gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, dove il sapore unico delle melanzane si sposa con quello del pesce spada e dei pinoli. Se trovate della buona uvetta, di qualità, potete aggiungerla agli ingredienti. I siciliani la ...



    L'insalata di polpo è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate, riso al vapore, oppure insalata verde. L'insalata di polpo viene proposto come secondo piatto, ma dimezzando le dosi può essere servito ...



    Le platesse arrotolate alle olive sono un secondo piatto a base di pesce, in cui i filetti di platessa vengono conditi con un trito di aglio, prezzemolo, cipollotto e pangrattato e farciti con olive nere. Sono semplici da preparare, veloci e molto saporite. Le platesse arrotolate ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato