Trova ricetta

Insalata di farro e tonno ai peperoni

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di farro e tonno ai peperoni


    L'insalata di farro e tonno ai peperoni è un'ottima insalata fredda a base di farro, tonno sott'olio, cipolline, peperoni e fagioli. E' un piatto molto completo e nutriente e, se gustato come piatto unico, adatto anche alle diete ipocaloriche. Si può anche facilmente trasportare, in un contenitore chiuso, per essere gustata al lavoro o in gita, anche al mare :-)

    L'insalata di farro e tonno ai peperoni si può preparare, oltre che con il farro, anche con l'orzo o altro cereale a piacimento, anche misti. Se si vuole alleggerire ulteriormente la preparazione sostituire il tonno sott'olio con tonno al naturale.

    Se amate poco i sottoli o i sottaceti e le conserve in genere, potete preparare in casa tutte le verdure con queste nostre ricette: cipolline in agrodolce, peperoni grigliati, fagioli freschi lessati. In alternativa scegliete prodotti di ottima qualità e fagioli cotti al vapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Per gustare un'ottima insalata di farro vegan è sufficiente omettere il tonno e portare la quantità di fagioli a 250 grammi. Sarà ugualmente deliziosa!

    PREPARAZIONE

    1. Lessare il farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, solitamente attorno ai 20 minuti.
    2. Scolarlo e metterlo in una pirofila. Condirlo con l'olio e farlo raffreddare.
    3. Mentre raffredda il farro preparare gli altri ingredienti.
    4. Scolare le cipolline, se sono sott'olio, e tagliarle a metà se sono molto grandi, altrimenti lasciarle intere.
    5. Scolare i peperoni dal proprio liquido di governo e tagliarli a striscioline.
    6. Scolare i fagioli e, se si utilizzano quelli in scatola, sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    7. Scolare il tonno lasciandolo piuttosto morbido e sminuzzarlo con i denti di una forchetta.
    8. Unire al farro il tonno, le cipolline, i peperoni, i fagioli e girare per mescolare tutti gli ingredienti.
    9. In genere non occorre aggiungere sale o altro olio, ma assaggiare per valutare l'insieme dei sapori e in caso regolare di conseguenza.
    10. Riporre in frigorifero almeno un'ora prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa insalata può essere conservata in frigorifero per un 1-2 giorni. Lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di gustarla e servire con un filo d'olio a crudo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il branzino in crosta di sale è una delle ricette migliori per la preparazione del branzino. E' molto semplice, ma al tempo stesso lascia la carne del branzino morbida, succosa e saporita. Il sale infatti, a contatto con il calore del forno, indurisce formando una ...



    L'orata con pomodori, olive e scalogni è una ricetta a base di pesce semplice da realizzare, ma saporita e capace di mettere bene in evidenza il sapore tipico e caratteristico dell'orata. La cottura nel cartoccio, inoltre, mantiene le carni morbide, succose e concentra i sapori. ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    L'insalata di vongole e peperoni è un secondo piatto di mare molto completo, adatto anche come piatto unico nelle calde giornate estive. Si può gustare tiepido, appena preparato, oppure freddo, dopo il riposo in frigo, dove si conserva ottimamente per 1 giorno. Poichè i ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta. Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una ...



    Il misto mare al forno è una ricetta di pesce in cui si possono mescolare diversi tipi di molluschi, crostacei, pesci e verdure, che vengono cotti insieme nel forno. Questo consente di accontentare gusti diversi, ma anche avere un secondo vario e sfizioso, comprensivo di ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @feffe: infatti c'è la variante! Se leggi a fine ricetta:
    "Per gustare un'ottima insalata di farro vegan è sufficiente omettere il tonno e portare la quantità di fagioli a 250 grammi. Sarà ugualmente deliziosa!"

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato