Trova ricetta

Filetto di scorfano con pomodorini al forno

    3.3/5 (38 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di scorfano con pomodorini al forno


    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato.

    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. Consumarlo a temperatura ambiente o appena riscaldato nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare brevemente i filetti sotto acqua fresca corrente e tamponarli con carta da cucina.
    2. Passare le dita sulla polpa del pesce per cercare eventuali spine, da togliere con una pinzetta.
    3. Ungere i filetti di pesce con un filo d'olio, spennellarli bene, quindi unire una generosa macinata di pepe.
    4. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
    5. Selezionare le foglie del prezzemolo, lavarle e asciugarle, quindi tritarle finemente assieme all'aglio. Io in genere utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    6. Mescolare in una ciotola il trito con il pangrattato e un filo d'olio.
    7. Ungere una teglia e disporvi i filetti di pesce, con tutti i pomodorini.
    8. Cospargere il pesce e i pomodori con un pizzico di sale, il pangrattato aromatizzato e un filo d'olio.
    9. Infornare nel forno preriscaldato a 180°C con la funzione ventilata per 14 minuti. Accendere il grill per un paio di minuti per far appena dorare in superficie, quindi servire.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il baccalà con i fagioli alla veneta è un piatto in umido tipico del padovano, che ho imparato a preparare direttamente da un piccolo produttore di fagioli, che con amore e dedizione coltiva questi legumi da oltre 50 anni. Spesso chiamata anche "zuppa", è intesa ...



    Uno degli abbinamenti più riusciti della cucina siciliana è il pesce spada con le melanzane: il sapore di questi due ingredienti si amalgama alla perfezione, esaltandosi a vicenda. Se ci aggiungiamo origano, aglio e un sentore di aceto, ne esce una ricetta unica, particolarmente profumata, ...



    L'insalata di tonno estiva è un'insalata fredda a base di tonno, fagioli, pomodorini, cipolla e olive, insaporita con filetti di alice, aglio, basilico e origano. E' molto ricca e adatta ad essere un ottimo piatto unico, da gustare assieme a una o due fettine di ...



    Le frittelle alici e olive nere sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono filetti di alice, aglio, prezzemolo e olive nere. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alici e olive nere sono ottime come secondo ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato