Trova ricetta

Salmone e carote al vapore

    3.4/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Salmone e carote al vapore


    Il salmone e carote al vapore è una ricetta leggera e semplice da preparare, ma il suo sapore vi saprà stupire se ben realizzata e se preparata con ingredienti freschi, di buona qualità.

     

    Il salmone e carote al vapore si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per condire le carote

    Per condire il salmone

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il salmone sotto acqua fresca corrente eliminando le squame e tamponarlo bene con carta da cucina per asciugarlo.
    2. Lavare le carote, tagliare le estremità e affettarle nello spessore di 3-4 millimetri circa.
    3. Mettere nella vaporiera le carote e cuocerle per 20 minuti. Aggiungere quindi il salmone e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Se si utilizza una vaporiera a cestelli impilabili mettere le carote sopra e il salmone sotto.
    4. Quando le carote sono cotte metterle in una ciotola e condirle con un'emulsione di olio, aceto di mele, sale, origano e l'aglio spellato e affettato.
    5. Mettere il salmone direttamente nel piatto da porzione, con una paletta, molto delicatamente per non romperlo, condirlo con un'emulsione di olio, qualche goccia di succo di limone e sale.
    6. Unire le carote e servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere. I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma ...



    I gamberetti ai piselli sono un secondo piatto in cui il sapore dolce dei gamberetti si sposa con quello altrettanto dolce dei piselli. In primavera la ricetta può essere preparata con i piselli freschi, mentre nella restante parte dell'anno si possono usare quelli surgelati, che ...



    I pomodori ripieni di tonno sono squisiti pomodori rossi ramati ripieni di un composto a base di tonno e alici, aromatizzato con paté di olive nere. Per preparare un antipasto, anche da gustare come finger food, al posto dei pomodori ramati utilizzare dei piccoli pomodorini tondi ...



    Le orate in crosta di sale sono un secondo piatto a base di pesce che viene cotto sotto sale grosso, che durante la cottura si compatta lasciando la carne dell'orata morbida, succosa e saporita. Per accompagnare le orate in crosta di sale preparare una salsa con olio ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato