Trova ricetta

Insalata di finocchi con mais e tonno

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di finocchi con mais e tonno


    L'insalata di finocchi con mais e tonno è una fresca insalata in cui troviamo lattuga, finocchio, mais, carciofini sott'olio e tonno. E' un piatto leggero e velocissimo da preparare, ma ricco di sapore.

    L'insalata di finocchi con mais e tonno si può conservare un giorno in frigorifero se non la si condisce. Farlo solo all'ultimo momento, dopo averla lasciata per almeno mezz'ora a temperatura ambiente. E' ottima anche per essere gustata fuori casa, come ad esempio al lavoro ;-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 375 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Affettare il finocchio a fette di un centimetro circa e ricavarne dei cubetti, scartando le parti esterne troppo dure o rovinate.
    2. Scolare i carciofini e tagliarli a spicchi sottili.
    3. Pulire l'insalata, spezzettarla e lavarla assieme ai cubetti di finocchio. Asciugare con uno strofinaccio pulito oppure con la centrifuga da insalata.
    4. Scolare il mais dal proprio liquido di governo e sciacquarlo brevemente sotto acqua fresca corrente. Lasciarlo sgocciolare qualche minuto appoggiando il colino su una ciotola.
    5. Sgocciolare il tonno e spezzettarlo con una forchetta.
    6. Mettere in una ciotolina l'olio, l'aceto, una manciata di origano ed emulsionare con una piccola frusta o con una forchetta.
    7. Mettere tutti gli ingredienti tranne il tonno in una capace ciotola e mescolare. Unire il condimento, un pizzico di sale e mescolare ancora.
    8. Infine unire il tonno, dare un'ultima mescolata e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La coda di rospo ai pomodorini è una ricetta per la preparazione della coda di rospo in umido, con pomodorini, olive nere e origano. E' ottima gustata con fettone di pane casereccio oppure polenta bianca, ottima con il pesce. Per la preparazione della coda ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    L'insalata di vongole e peperoni è un secondo piatto di mare molto completo, adatto anche come piatto unico nelle calde giornate estive. Si può gustare tiepido, appena preparato, oppure freddo, dopo il riposo in frigo, dove si conserva ottimamente per 1 giorno. Poichè i ...



    L'insalata di farro e tonno ai peperoni è un'ottima insalata fredda a base di farro, tonno sott'olio, cipolline, peperoni e fagioli. E' un piatto molto completo e nutriente e, se gustato come piatto unico, adatto anche alle diete ipocaloriche. Si può anche facilmente trasportare, in ...



    Le seppie in umido con i piselli, spesso chiamate solo seppie con piselli, sono un secondo piatto diffuso soprattutto nel Lazio. Questa versione che vi proponiamo è con il pomodoro, ma abbiamo anche la variante in bianco. Le seppie in umido con i piselli ...



    Il pesce spada al forno con pomodori e olive è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore. La sua riuscita dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati: pomodorini datterini dolci e maturi al punto giusto, cipolla di Tropea fresca, basilico appena raccolto, ...



    Lo spiedino di gamberi e insalatina è un secondo piatto leggero, dove gli spiedini di gamberi vengono cotti a vapore e serviti assieme a una coloratissima insalata. Per la cottura a vapore va benissimo una vaporiera elettrica, ma anche un cestello da porre sopra una pentola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato