Trova ricetta

Insalata al tonno estiva

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata al tonno estiva


    L'insalata di tonno estiva è un'insalata fredda a base di tonno, fagioli, pomodorini, cipolla e olive, insaporita con filetti di alice, aglio, basilico e origano. E' molto ricca e adatta ad essere un ottimo piatto unico, da gustare assieme a una o due fettine di pane, anche fuori casa.

    Per la preparazione dell'insalata di tonno estiva si possono usare fagioli di vario tipo, qui vi ho consigliato i borlotti e i fagioli rossi, ma potete usare qualunque varietà. Sono ottimi se li cuocete in casa, a partire dal prodotto fresco o secco, ma se prendete dei buoni fagioli in scatola, magari cotti a vapore, andranno bene lo stesso. Molto importante è anche la qualità del tonno: sceglietene uno buono, in olio di oliva o al naturale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare il tonno dall'olio e spezzettarlo grossolanamente con una forchetta.
    2. Scolare i fagioli dal loro liquido di governo e sciacquarli brevemente sotto acqua corrente.
    3. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
    4. Affettare la cipolla sottile, tagliarla ulteriormente se dovesse essere molto grande e metterla a bagno in una ciotolina con acqua fredda per 4-5 minuti cambiando l'acqua un paio di volte e rimescolando di tanto in tanto.
    5. Snocciolare le olive verdi e nere.
    6. Scolare i filetti di alice e tamponarli con carta da cucina. Tritarli grossolanamente.
    7. Lavare le foglie di basilico e spezzettarle.
    8. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, unire gli spicchi d'aglio spellati, l'olio, il sale, l'origano ed una macinata di pepe. Mescolare bene, ribaltare in un piatto, decorare con alcune foglie di basilico lasciate intere e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    L'insalata di tonno estiva si può conservare un giorno in frigorifero se non la si condisce. Farlo solo all'ultimo momento, dopo averla lasciata per almeno mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato