Muffin fondenti
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve sono Lucrezia, alta 1,52 cm, peso kg 57, ho 52 anni ed ho una buona cultura sull'attività fisica, la pratico da circa 25 anni (palestra in modo discontinuo) da circa tre ...
leggi tutto»
Caro dottore, sono una ragazza di 27 anni, peso 65 kg per 1,64 di altezza.
Il mio lavoro mi porta a stare seduta per molte ore (8) e la sera sono davvero esausta ...
leggi tutto»
Buonasera dottore,
sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1.73 m e peso 59 kg. Faccio attività sportiva, pallavolo a livello agonistico, da 18 anni.
Da qualche tempo ho cambiato drasticamente la mia ...
leggi tutto»
Salve,
ho 16 anni, sono alta 1,58 m circa e peso 43 kg. Non mi piace assolutamente il mio fisico e vorrei mettere qualche kg in più, per esempio il mio obiettivo sarebbe ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi piacerebbe sapere la verità sul latte e i latticini che per alcuni sono veleni e causa di varie malattie: artriti, fibromatosi uterina, tumori e vaginiti a causa dell'accumulo di caseina; io ...
leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni, sono alta 1,62 m e peso 45 kg. Il mio fisico non mi piace perché mi vedo troppo magra.
Non so più cosa fare perché io credo di mangiare abbastanza. ...
leggi tutto»
Salve,
la mia nutrizionista mi ha prescritto una dieta molto drastica i primi 3 giorni, poi dopo il terzo giorno è abbastanza normale, come spezzafame posso mangiare anche i croccantini al sesamo e ...
leggi tutto»
Gentili Dottori,soffro della sindrome del colon irritabile. Vorrei gentilmente chiedervi se fosse opportuno andare da uno specialista in dietologia e nutrizione per chiedere dei consigli alimentari per evitare di irritare ancora di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da qualche anno da ottobre a gennaio diciamo "faccio la cura dell'aglio".
Ingerisco uno spicchio d'aglio pulito al mattino a digiuno con un bicchiere d'acqua, vorrei sapere se è corretto e se posso ...
leggi tutto»
Gentile Dot./Dott.ssa,ho 31 anni, sono alta 166 e peso 46 kg. Il mio peso è sempre stato normale (sui 55), ma a causa di un lieve sovrappeso ch avevo avuto lo scorso ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Buongiorno,quello che so (OH che ignoranza!!!) della pasta fillo è che è fatta con farina di riso... é vero? E senza burro é vero? Poiché un componente della mia famiglia è ALLERGICO ...
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ...
leggi tutto»
Salvemi hanno regalato una vaporiera, ma è normale che la spia rimanga accesa solo per qualche minuto? Inoltre si scalda a malapena... sarà difettosa?Grazie, attendo vs. parereFrancesco da Acquaviva delle Fonti
leggi tutto»
Salve, sono stata in Spagna e ho assaggiato una crema d'aglio fatta con latte e olio: una vera bontà. Avete mica qualche ricetta da consigliarmi?Grazie milleNicla
leggi tutto»
Salve, potete aiutarmi?Volevo sapere un metodo per seccare l'aglio per poi polverizzarlo, non so proprio come fare, il fatto è che quello che compro, in polvere, non mi piace e quello fresco ...
leggi tutto»
Salve,
ho inserito nella preparazione di una zuppa una zucchina rivelatasi poi amara, tanto da rovinare la zuppa stessa. Posso rimediare o devo buttare tutto?
grazie grazieMariateresa da Bergamo
leggi tutto»
Gentile Redazione,ieri ho fatto lo strudel di mele. E' venuto molto buono ma durante la cottura è uscito un po' del liquido delle mele. Come si può evitare?Per fare lo strudel ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono alle miei prime esperienze in cucina....io e mio marito facciamo pranzo in ufficio e mi piacerebbe ogni tanto preparare del riso. A me piace molto anche in bianco con un filo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»