Trova ricetta

Pasta con la scarola

    4.0/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta con la scarola


    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo.

    Per insaporire la pasta con la scarola, si usa cospargerla con la ricotta salata, ma è ottima anche con il Parmigiano o il Pecorino. Per un sapore ancora più intenso si può sciogliere mezza alice quando si soffrigge l'aglio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Omettere la ricotta salata.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la scarola selezionando le foglie e sciacquandole sotto acqua corrente. Rimuovere la parte più coriacea dei gambi e i filamenti. Spezzettarla grossolanamente.
    2. In una capace padella far dorare dolcemente l'aglio nell'olio su fiamma media. Spegnere la fiamma prima che l'aglio imbrunisca, altrimenti diventerà amaro. Unire una generosa grattugiata di pepe e coprire.
    3. Mettere sul fuoco la pentola dove lessare la pasta, tenendo conto che sia piuttosto abbondante perchè dovrà cuocere anche la scarola.
    4. Quando l'acqua bolle salare (10 grammi di sale ogni litro d'acqua) e unire la scarola.
    5. Attendere che riprenda il bollore, mescolare bene e unire la pasta.
    6. Scolare la pasta molto al dente (due/tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione) assieme alla scarola.
    7. Accendere il fuoco sotto la padella del condimento, unire la pasta con la scarola, un filo d'olio a crudo e mescolare di continuo con due forchettoni fino a completare la cottura. La scarola deve asciugarsi bene, cedendo acqua alla pasta e addensando il fondo.
    8. Servire con la ricotta salata grattugiata.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Spaghetti, linguine

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi piace un aroma intenso di aglio, affettatelo prima di soffriggerlo nell'olio. Se invece vi piace che si senta in modo più delicato soffriggetelo intero e toglietelo prima di unire la pasta con la scarola.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le tagliatelle con sugo di funghi porcini sono un ottimo primo piatto la cui nota dominate è il sapore e l'odore tipico e pungente del fungo porcino. E' un piatto leggero, poco elaborato, inseribile perfino in una dieta ipocalorica, ma adatto anche a pranzi o cene ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    La pasta peperoni e cannellini è un ottimo primo piatto estivo, che si può preparare sia con i fagioli lessati in casa, sia con quelli in scatola. Ottimi quelli cotti a vapore o conservati sotto vetro. La pasta peperoni e cannellini è buona sia ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La zuppa di cavolo rapa è una minestra tipica primaverile, quando compaiono sul mercato i piselli e il cavolo rapa, una varietà di cavolo che si presta molto alla preparazione delle zuppe, poichè ha un sapore delicato e una polpa croccante, fresca e particolarmente aromatica. ...



    La pasta con crema di melanzane e basilico è un primo piatto estivo che unisce il sapore del pesto con quello delle melanzane. Per la sua preparazione è indispensabile del buon basilico fresco e melanzane di stagione. La pasta con crema di melanzane e ...



    Il risotto asparagi e stracchino è un gustoso primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a un pranzo di festa. Il sapore degli asparagi viene arricchito dalla nota lievemente acida dello stracchino, assieme alla cremosità tipica di questo formaggio. Il risotto asparagi e stracchino è un ...



    Il riso saltato con verdure alla soia è un piatto derivato dalla cucina orientale che prevede di saltare del riso cotto a vapore con verdure e salsa di soia. Utilizzato come contorno a piatti di carne o di pesce, io lo trovo ottimo anche come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato