Trova ricetta

Pasta pomodorini e ravanelli

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta pomodorini e ravanelli


    La pasta pomodorini e ravanelli è un primo piatto velocissimo da preparare, leggero e il cui il condimento è a crudo, quindi si presta bene nelle calde giornate estive, quando si ha poca voglia di tenere a lungo accesi i fornelli. Pomodorini, cipollotti e ravanelli si uniscono insieme e donano alla pasta sapore, colore e croccantezza.

    La pasta pomodorini e ravanelli è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchietti. Metterli in un colino, unire un pizzico di sale e farli sgocciolare affinché perdano liquido di vegetazione.
    2. Lavare bene i ravanelli, togliere le foglie e la radichetta e tagliarli a spicchietti.
    3. Pulire il cipollotto togliendo le radichette e lo strato duro più esterno. Affettarne la parte bianca. Mettere le fettine ottenute in acqua e aceto per una decina di minuti.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una ciotola abbastanza grande da condirci la pasta i pomodorini, i ravanelli, i cipollotti, il prezzemolo tritato e l'olio. Regolare di sale.
    6. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla nella ciotola con le verdure,
    7. Servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Spaghetti, spaghetti alla chitarra, linguine.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli gnocchetti rossi alle verdure sono un primo piatto a base di gnocchi e verdure di tarda primavera, inizio estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi peperoni. Se non si trovano i piselli freschi si possono sostituire da pari ...



    La zuppa di fagioli azuki verdi è una minestra di verdure e fagioli azuki verdi, piccoli fagioli che solitamente non richiedono ammollo e che cuociono in una quarantina di minuti. Controllare la necessità di ammollo sulla confezione e se siete in dubbio fatelo per almeno ...



    Il risotto con le patate è un primo piatto a base di riso molto semplice da realizzare, economico, ma il cui sapore saprà stupirvi per la sua bontà. E' ideale per organizzare un pranzo o una cena per tante persone senza disporre di grande attrezzatura ...



    La pasta peperoni e cannellini è un ottimo primo piatto estivo, che si può preparare sia con i fagioli lessati in casa, sia con quelli in scatola. Ottimi quelli cotti a vapore o conservati sotto vetro. La pasta peperoni e cannellini è buona sia ...



    Il cuscus peperoni e cipolle è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Unire un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato