Trova ricetta

Pasta tonno, cipolle e olive nere

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta tonno, cipolle e olive nere


    La pasta tonno, cipolle e olive nere è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma con alcuni trucchetti diventa molto gustoso e adatto alla tavola di tutti i giorni. E' una pasta ottima anche fredda e molto utilizzata nei picnic e nelle scampagnate, o sulla spiaggia, perchè non deteriora facilmente e rimane morbida e saporita.

    Per la variante fredda di pasta tonno, cipolle e olive nere lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!

     

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgocciolare il tonno e spezzettarlo con una forchetta.
    2. Snocciolare le olive e tagliarle a metà per il senso della lunghezza.
    3. Sgocciolare i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e sminuzzarli.
    4. Pelare la cipolla e tagliarla a metà per il senso della lunghezza, quindi di nuovo a metà e affettare ogni spicchio nello spessore di 3-4 millimetri.
    5. Mettere in una padella l'olio, le cipolle e i filetti di alice spezzettati.
    6. Portarla sul fuoco e quando comincia a sfrigolare mescolare con un cucchiaio di legno finchè le cipolle non saranno belle lucide. Unire a questo punto un po' di brodo vegetale, una macinata di pepe, un pizzico di origano, timo e maggiorana e mescolare bene.
    7. Cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura si dovesse asciugare troppo aggiungere altro brodo.
    8. Trascorso il tempo indicato scoperchiare ed unire il tonno e le olive nere. Mescolare per 1-2 minuti aggiungendo un paio di cucchiai di brodo vegetale se il sugo fosse troppo asciutto. Deve infatti essere piuttosto morbido. Assaggiare e se necessario regolare di sale.
    9. Spegnere e tenere coperto.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, caserecce, pasta corta attorcigliata in genere

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il risotto al salmone è un primo piatto a base di riso e salmone affumicato, il cui sapore viene ingentilito da quello del burro ed esaltato da quello del prezzemolo.   Il risotto al salmone è ottimo come primo piatto per un pranzo o una cena a ...



    La calamarata è un piatto tipico della cucina napoletana, a base di calamari e di un formato di pasta che ha la forma degli anelli del calamaro. Legata da pomodorini freschi e profumata con il vino e il prezzemolo, è un primo piatto davvero gustoso. ...



    I paccheri ripieni al tonno sono un primo piatto gratinato al forno il cui ripieno dei paccheri è a base di tonno sott'olio, olive nere, filetti di alici, origano e timo. E' importante scegliere un tonno di prima qualità, in olio di oliva: solo così ...



    La pasta tonno e radicchio è un primo piatto semplice e veloce, a base di tonno sott'olio e radicchio rosso. Io solitamente uso la varietà di Chioggia, che è più dolce del Trevigiano, ma la ricetta ha un'ottima riuscita con entrambe le varietà. La pasta tonno ...



    La pasta al sugo di cozze è un primo piatto di mare in cui il sapore caratteristico delle cozze viene messo in particolare risalto da un sugo di pomodoro leggero, aromatizzato con l'acqua di cottura dei molluschi. La pasta al sugo di cozze è ...



    Il risotto acciughe e radicchio è un primo piatto a base di riso veloce da preparare, leggero e anche piuttosto economico, nonostante sia molto buono e saporito. Il costo delle acciughe è infatti molto contenuto. Il risotto acciughe e radicchio può essere servito come ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Arturo: anche a me piace molto: buona, semplice e veloce!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @franca: se vuoi puoi iscriverti alla nostra newsletter oppure seguirci su Facebook!

    franca ha detto:
    mi piacerebbe ricevere i trucchi della qucina

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato